- 11:30Trump chiede il libero passaggio delle navi statunitensi attraverso i canali di Suez e di Panama.
- 10:24Hudson Institute: il Marocco, partner “affidabile ed essenziale” degli Stati Uniti
- 15:53Washington: evidenziare l'attrattiva del Marocco come snodo tra Africa, Europa e Stati Uniti
- 15:12Gli Stati Uniti riaccendono la corsa all'estrazione mineraria in acque profonde
- 09:52Gli Stati Uniti stanno preparando una maxi-vendita di armi all'Arabia Saudita per un valore di oltre 100 miliardi di dollari
- 11:30Merchandising "Trump 2028" in vendita sullo store del presidente degli Stati Uniti
- 10:05Verso un accordo commerciale tra Stati Uniti e Corea del Sud già dalla prossima settimana
- 08:15Il Marocco evidenzia le sue soluzioni di finanziamento per le PMI alle riunioni del FMI e della Banca Mondiale a Washington
- 14:50Dodici stati americani fanno causa a Donald Trump per l'imposizione di dazi
Seguici su Facebook
Riunione di pianificazione finale dell'esercitazione "African Lion 2025"
Dal 24 al 28 febbraio 2025, la regione meridionale del Marocco, con la città di Agadir, ospiterà la riunione di pianificazione finale dell'esercitazione militare "African Lion 2025" giunta alla sua 21a edizione. Secondo un comunicato stampa dello Stato maggiore delle Forze armate reali (FAR), questa riunione riunisce i rappresentanti delle forze armate marocchine, nonché i loro omologhi americani e di diversi paesi partner, per finalizzare gli accordi relativi alle diverse attività previste nell'ambito di questa edizione.
Il programma di questa edizione prevede una serie di attività formative che abbracciano diversi ambiti operativi. Le attività principali includono esercitazioni di pianificazione per i dirigenti partecipanti, simulazioni di decontaminazione nucleare, radiologica, biologica e chimica e manovre congiunte. Tali attività saranno accompagnate da programmi paralleli di natura umanitaria e sociale.
Le manovre "African Lion 2025" si svolgeranno tra il 12 e il 23 maggio 2025 in diverse regioni del Marocco, tra cui Agadir, Tan-Tan, Tiznit, Kenitra, Bengrir e Tifnit.
Questa esercitazione militare mira a rafforzare la cooperazione bilaterale tra Marocco e Stati Uniti, sviluppando al contempo l'interoperabilità delle forze armate e consolidando le capacità di intervento in un contesto multinazionale. L'obiettivo resta quello di promuovere la pace, la sicurezza e la stabilità nella regione, continuando nel contempo a sviluppare l'agenda militare complessiva.
Commenti (0)