- 18:43Elon Musk presenta ufficialmente la domanda di registrazione per il suo nuovo partito politico, "America"
- 16:35Putin: la Russia ha sostenuto, armato e finanziato gli Stati Uniti per l'indipendenza dalla Gran Bretagna
- 12:53Uno studio statunitense rivela un trattamento promettente per i tipi più aggressivi di cancro al seno
- 09:13Il miliardario americano Elon Musk annuncia un nuovo partito politico
- 08:12Dettagli dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
- 07:41Musk attacca Trump, accusandolo di aver spinto gli Stati Uniti alla bancarotta a causa delle sue politiche economiche
- 13:36Mattarella a Trump: noi e l’Italia condividiamo l’obiettivo di promuovere stabilità e pace
- 11:55Giornale: Washington non può più armare Ucraina e Israele insieme
- 09:44Il Marocco si contende la gara tra Lockheed Martin ed Embraer per modernizzare la sua flotta di trasporto militare
Seguici su Facebook
Riunione di pianificazione finale dell'esercitazione "African Lion 2025"
Dal 24 al 28 febbraio 2025, la regione meridionale del Marocco, con la città di Agadir, ospiterà la riunione di pianificazione finale dell'esercitazione militare "African Lion 2025" giunta alla sua 21a edizione. Secondo un comunicato stampa dello Stato maggiore delle Forze armate reali (FAR), questa riunione riunisce i rappresentanti delle forze armate marocchine, nonché i loro omologhi americani e di diversi paesi partner, per finalizzare gli accordi relativi alle diverse attività previste nell'ambito di questa edizione.
Il programma di questa edizione prevede una serie di attività formative che abbracciano diversi ambiti operativi. Le attività principali includono esercitazioni di pianificazione per i dirigenti partecipanti, simulazioni di decontaminazione nucleare, radiologica, biologica e chimica e manovre congiunte. Tali attività saranno accompagnate da programmi paralleli di natura umanitaria e sociale.
Le manovre "African Lion 2025" si svolgeranno tra il 12 e il 23 maggio 2025 in diverse regioni del Marocco, tra cui Agadir, Tan-Tan, Tiznit, Kenitra, Bengrir e Tifnit.
Questa esercitazione militare mira a rafforzare la cooperazione bilaterale tra Marocco e Stati Uniti, sviluppando al contempo l'interoperabilità delle forze armate e consolidando le capacità di intervento in un contesto multinazionale. L'obiettivo resta quello di promuovere la pace, la sicurezza e la stabilità nella regione, continuando nel contempo a sviluppare l'agenda militare complessiva.
Commenti (0)