- 17:17Il Ministero degli Esteri italiano critica la politica "incoerente" dell'Occidente nei confronti della Russia.
- 20:50Accordo di cessate il fuoco parziale nel Mar Nero tra Russia e Ucraina sotto la mediazione degli Stati Uniti
- 12:45L'Italia mette in discussione il sostegno della "coalizione dei volenterosi" all'Ucraina e appoggia l'iniziativa di Trump
- 14:35Riad ospita nuovi colloqui di cessate il fuoco tra Stati Uniti e Russia in Ucraina
- 12:35Francia e Italia stanno ostacolando gli sforzi dell'Unione Europea per garantire 5 miliardi di euro in munizioni alle forze armate di Kiev.
- 21:57Trump e Zelensky confermano i progressi nei colloqui per il cessate il fuoco in Ucraina
- 12:51Meloni: 'inefficace' la proposta di Francia e Gran Bretagna di inviare truppe in Ucraina
- 16:38Ministro Difesa italiano: inviare forze ONU in Ucraina sarebbe una notizia positiva
- 11:50Politico italiano: la presenza dell'Italia è essenziale nella questione ucraina
Seguici su Facebook
Macron compete con Trump sui minerali dell'Ucraina
Il ministro della Difesa francese Sébastien Lecornu ha annunciato giovedì che Parigi è in trattative con Kiev per accedere alle ricchezze minerarie dell'Ucraina, in particolare per uso militare.
"Non siamo coinvolti nelle discussioni riguardanti gli Stati Uniti (e l'Ucraina)... ma stiamo discutendo di questa questione con il mio omologo, il ministro della Difesa ucraino, per le nostre esigenze francesi", ha detto Lecornu alla radio France Info, in particolare per "la nostra industria della difesa".
Ciò avviene alla vigilia di un incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il suo omologo statunitense Donald Trump per concludere un accordo che consentirebbe a Washington di accedere e sfruttare le ricchezze minerarie dell'Ucraina, su richiesta di Trump, come compensazione per gli aiuti militari e finanziari che il suo paese ha fornito all'Ucraina negli ultimi tre anni.
Da parte francese, Lecornu ha affermato: "Non stiamo cercando un risarcimento, ma la nostra industria della difesa avrà bisogno di un certo numero di materie prime che sono essenziali nei nostri sistemi d'arma, non per il prossimo anno ma per i prossimi 30, 40 anni, e dobbiamo diversificarle". Il ministro della difesa francese non ha specificato di che tipo di materiali stesse parlando.
“È stato il presidente Zelensky lo scorso autunno (…) a inserire la questione delle materie prime nel suo piano per la vittoria e a fare una serie di proposte non solo agli Stati Uniti, ma anche alla Francia”, ha spiegato.
"Ciò che mi ha chiesto (il presidente francese) Emmanuel Macron era di avviare trattative da solo con gli ucraini, e lo sto facendo dallo scorso ottobre", ha aggiunto.
Commenti (0)