- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
- 12:50Italia: sentenza della Corte sulle "lesbiche" nel Paese
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
Seguici su Facebook
Ministro degli Esteri italiano: Senza Europa non potremo competere
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Taiani ha espresso la convinzione che “senza l’Europa non possiamo essere concorrenti in nessun ambito di confronto”.
Nel suo intervento durante l'annuale Forum Ambrosetti, che si è riunito venerdì nella cittadina di Cernobbio, sulle sponde del Lago di Como (Nord Italia), il Ministro Taiani ha spiegato: “Una cosa è il fatto che siamo 60 milioni di italiani, e che siamo mezzo miliardo di europei, con un grande mercato interno e grandi opportunità, è un’altra cosa. Ma “tutto questo avviene anche con le tradizioni dell’identità e la cultura dell’apertura verso gli altri”.
Tayani, che è vice primo ministro, ha aggiunto in dichiarazioni alla stampa a margine del forum: “L’economia del nostro paese si sta muovendo nella giusta direzione, mentre altri paesi come la Germania stanno assistendo a un periodo di quasi recessione”. Commentando lo stato dell'economia tedesca dopo il calo della produzione industriale. Ha sottolineato: “Le nostre esportazioni stanno andando molto bene, poiché siamo la quarta potenza commerciale del mondo”.
Commenti (0)