- 14:14Ministro degli Esteri italiano: spero che la crisi India-Pakistan si risolva con la nostra mediazione
- 10:00Biennale di Venezia: Sua Maestà il Re pone la cultura e le arti al centro del Marocco moderno
- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 10:10Il nuovo Papa Leone XIV celebra la sua prima Messa nella Cappella Sistina
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
Seguici su Facebook
Argentina..Arresto di un ex membro delle “Brigate Rosse” italiane.
Il quotidiano Avvenire ha riportato l'arresto di Leonardo Bertolazzi, ex membro delle Brigate Rosse di sinistra, condannato in Italia a 27 anni di carcere con l'accusa di terrorismo.
Il quotidiano riporta che Bertolazzi è stato arrestato dopo che gli era stato revocato lo status di rifugiato ottenuto nel 2004, sottolineando che sarebbe stato poi estradato in Italia.
Da parte sua, il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha accolto con favore l'arresto di Bertolazzi, affermando che l'arresto è stato possibile "grazie alla collaborazione attiva e fruttuosa tra gli organi giudiziari di Italia e Argentina, nonché dell'Interpol".
Bertolazzi era ricercato in Italia dal 1980. Le autorità argentine lo arrestarono nel 2002, ma lo rilasciarono pochi mesi dopo.
Nel 1997 Bertolazzi partecipò al rapimento dell'ingegnere Piero Costa da una famiglia di ricchi armatori. Con il denaro del riscatto i terroristi acquistarono un appartamento a Roma che venne poi utilizzato per detenere l'ex primo ministro italiano Aldo Moro.
Il suo rapimento e omicidio sono diventati il più grande crimine politico commesso in Italia nel secolo scorso.
Commenti (0)