- 16:16Generale italiano: non c'è motivo di riprendere il servizio militare obbligatorio
- 15:45Ambasciatore italiano a Tripoli: scontri violentissimi e contatti costanti con i nostri cittadini
- 14:33Campionato di Roma: il viaggio di Medvedev si ferma agli ottavi di finale
- 16:16Italia e Mauritania rafforzano la cooperazione militare nel quadro del Piano Mattei
- 15:17Un terremoto di magnitudo 4.4 scuote i Campi Flegrei vicino a Napoli senza provocare vittime.
- 14:54Valditara chiede all'Unione Europea di vietare l'uso dei cellulari nelle scuole fino all'età di 14 anni
- 12:00L’Ue torna a premere sul Mes, tutti contro Giorgetti
- 12:15Papa Leone XIV tiene la sua prima conferenza stampa dopo la sua intronizzazione.
- 10:10Tajani: incontro Putin-Zelensky positivo, necessaria tregua permanente
Seguici su Facebook
La polizia italiana sopprime una manifestazione pro-Palestina
I media italiani hanno riferito che le forze di polizia e la polizia antisommossa hanno avviato una repressione dei manifestanti filo-palestinesi a Milano.
I media locali hanno riferito che la polizia antisommossa si è fatta strada tra la folla, che gridava "Tutti odiano la polizia", e ha sparato gas lacrimogeni che hanno coperto la folla.
Migliaia di italiani hanno partecipato alla marcia, chiedendo la fine della guerra israeliana a Gaza e condannando il ruolo dell'Italia in essa. La polizia ha arrestato sette persone.
Sabato all'alba, 26° giorno dalla ripresa della guerra di sterminio, l'esercito israeliano ha intensificato i suoi devastanti bombardamenti aerei e terrestri sulla Striscia di Gaza, provocando un numero maggiore di vittime, la maggior parte delle quali donne e bambini.
Secondo gli ultimi dati annunciati dal Ministero della Salute di Gaza, "il bilancio delle vittime della ripresa della guerra di sterminio dal 18 marzo è salito a 1.563 martiri e 4.004 feriti, portando il bilancio totale a 50.933 martiri e 116.045 feriti dallo scoppio della guerra il 7 ottobre 2023".
Commenti (0)