- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 12:15Si riaccende il dibattito sullo Ius Scholae: Forza Italia riaccende le tensioni sulla cittadinanza
- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 11:35Ministro Difesa italiano: la Russia ha optato per un'economia di guerra
- 16:30Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- 13:25Gli stabilimenti automobilistici Stellantis rischiano la chiusura per motivi ambientali!
- 14:00Il Presidente del Consiglio italiano: Stiamo lavorando per sostenere la nostra leadership nei sistemi portuali e logistici
- 12:02Ministro Esteri italiano: l'Iran riproverà a costruire la bomba nucleare senza accordo
- 16:22I parlamentari italiani candidano i bambini palestinesi al Nobel per la pace
Seguici su Facebook
Il Presidente della Repubblica incontra le imperatrici giapponesi
La Presidenza italiana ha annunciato che gli imperatori del Giappone, Naruhito e Masako, hanno ricevuto a Palazzo Imperiale il Presidente Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, nell'ambito della sua visita ufficiale nel Paese.
In una nota diffusa martedì dal Palazzo del Quirinale, sede della presidenza italiana, si legge: "Al termine dei colloqui tenutisi nella sala dei ricevimenti, i membri della famiglia imperiale, il principe ereditario Fumihito Akishino e la principessa ereditaria Kiko Akishino, sono stati presentati al capo dello Stato".
Successivamente, “l’Imperatore e l’Imperatrice del Giappone hanno tenuto un banchetto Iftar in onore del Presidente Mattarella”.
In questo contesto, Mattarella ha affermato durante l’incontro con l’Imperatore: “Sono particolarmente felice di poter compiere questa visita, che è l’occasione per riaffermare ancora una volta i grandi legami di amicizia che legano l’Italia al Giappone”.
Secondo il memorandum, "La visita del Presidente prosegue oggi per il suo secondo giorno, con colloqui con il Presidente della Camera dei Rappresentanti e poi con il Presidente della Camera dei Consiglieri".
Il Quirinale ha concluso la sua nota rilevando che “l’ultimo evento all’ordine del giorno odierno è il concerto tenuto dal tenore italiano Vittorio Grigolo alla presenza dei rappresentanti della Casa Imperiale”.
Commenti (0)