- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
- 12:50Italia: sentenza della Corte sulle "lesbiche" nel Paese
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
Seguici su Facebook
Il Libano accoglie con favore la dichiarazione ministeriale sullo sviluppo del Gruppo dei Sette a presidenza italiana
Il Ministero degli Affari Esteri libanese ha accolto con favore il paragrafo pubblicato sul Libano nel comunicato della Riunione dei Ministri dello Sviluppo del Gruppo dei Sette Paesi Industrializzati, rilasciato ieri, martedì, nella città italiana di Pescara, sulla costa adriatica, “in particolare in termini di l’appello per la cessazione immediata delle ostilità, l’adesione alla soluzione diplomatica e l’attuazione della decisione del Consiglio Sicurezza 1701, sottolineando il ruolo dell’UNIFIL e non mettendo a repentaglio il suo lavoro, proteggendo i civili e fornendo aiuti umanitari”.
Il Ministero ha rivolto “un sincero ringraziamento alla presidenza italiana di questo gruppo, rappresentata dal ministro degli Esteri italiano Antonio Taiani, per l'invito rivolto al suo omologo Abdullah Bouhabib a spiegare in questo incontro la posizione libanese e gli attacchi che il Libano e il suo popolo stanno lanciando esposti a ciò che minacciano la loro vita e il loro futuro, e come raggiungere una soluzione sostenibile che garantisca sicurezza e stabilità nel complesso”.
Commenti (0)