- 11:33L'Italia dota la sua flotta navale di una nave polivalente
- 09:09Papa Francesco sepolto in Vaticano durante solenni esequie
- 13:33Italia: Senato esamina proposte di legge, poi voto a mezzogiorno
- 12:30Il ministro dell'Interno italiano incontra il Comitato per la Sicurezza Nazionale per i funerali del Papa
- 11:45Le spoglie di Francesco arrivano a San Pietro
- 16:24Il Ministro dell'Agricoltura italiano incontra il suo omologo marocchino a Meknes.
- 12:50Una profezia di 9 secoli fa riemerge dopo la morte di Papa Francesco
- 12:00Donald Trump ordina che le bandiere americane siano esposte a mezz'asta in omaggio a Papa Francesco
- 10:10Dopo la morte di Papa Francesco: chi sono i principali contendenti al papato?
Seguici su Facebook
Calcio, scomparso a 76 anni Goran Eriksson
È scomparso all’età di 76 anni Sven Goran Eriksson, ex commissario tecnico della nazionale inglese, il primo non britannico, legatissimo all’Italia dove ha allenato la Roma, la Fiorentina, la Sampdoria e la Lazio. Con quest’ultima ha anche vinto uno scudetto nella stagione 1999-2000, oltre che due Supercoppe Italiane, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa Europea. Ma il tecnico svedese ha allenato in mezza Europa, guidando club come Benfica e Manchester City, mentre per quanto riguarda le nazionali, oltre all’Inghilterra è stato ct anche di Messico e Costa d’Avorio. Eriksson era affetto da un cancro ed egli stesso, lo scorso mese di gennaio, aveva annunciato di avere al massimo ancora un anno di vita. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dalla famiglia attraverso una nota: “Sven Goran Eriksson – recita il comunicato – è morto. Dopo una lunga malattia, si è spento stamattina a casa, circondato dalla famiglia. Con lui la figlia Lina, il figlio Johan con la moglie Amana e la nipote Sky, il padre Sven, la compagna Yanisette col figlio Alcides, il fratello Lars-Erik con la moglie Junmong. La famiglia chiede che venga rispettato il desiderio di vivere privatamente il suo lutto e di non essere contattata”. Numerosi gli attestati di vicinanza e di cordoglio che stanno giungendo alla famiglia di Eriksson da parte di club calcistici, calciatori, allenatori e dai tanti estimatori del tecnico che lo ricordano con stima e affetto. Tra i primi aesprimere gratitudine nei confronti dell’allenatore, proprio le squadre che ha allenato in Italia.
Commenti (0)