Advertising

Duello politico in Veneto: Zaia al Turismo, De Carlo favorito per la Regione

Duello politico in Veneto: Zaia al Turismo, De Carlo favorito per la Regione
Friday 16 - 11:46
Zoom

Il panorama politico in Veneto è in pieno fermento in vista delle elezioni regionali previste per l'autunno. Il governatore uscente Luca Zaia, che non potrà ricandidarsi per un terzo mandato a causa della decisione del Consiglio di Stato, sembra ora proiettato verso nuovi orizzonti, potenzialmente all'interno del governo nazionale.

Segnali di distensione si stanno profilando tra Zaia e il leader della Lega, Matteo Salvini. Il presidente regionale ha anche chiesto ai suoi colleghi di prepararsi alla transizione, a dimostrazione del fatto che il cambiamento è imminente. Intanto, l'attenzione è concentrata su Roma, dove la ministra del Turismo Daniela Santanché dovrebbe comparire davanti al giudice per rispondere delle accuse di frode aggravata legate agli aiuti Covid. Se venisse incriminata, diventerebbe probabile che si dimetta, aprendo la strada alla possibile nomina di Zaia al suo posto.

Questo scenario ridefinirebbe gli equilibri all'interno dell'esecutivo, attribuendo un incarico ministeriale aggiuntivo alla Lega. Per ristabilire questo equilibrio, Fratelli d'Italia potrebbe ottenere la presidenza della Regione Veneto, con il senatore Luca De Carlo in cima alla lista. Quest'ultimo, presidente della Commissione Agricoltura, gode del forte appoggio di Giorgia Meloni e del suo entourage, ed è già stato molto attivo nei recenti incontri politici a Verona.

Anche la dinamica elettorale gioca a favore di De Carlo: alle elezioni europee dello scorso giugno, Fratelli d'Italia ha ottenuto il 37,58% dei voti in Veneto, contro solo il 13,15% della Lega. Solo una lista Zaia potrebbe dare nuova forza al partito di Salvini nella regione. Ma questa strategia rischia di indebolire l'unità del centro-destra, che si trova in una posizione di forza rispetto a una sinistra moribonda.

Zaia, pragmatica, lascia ancora in sospeso i dubbi su una possibile lista a suo nome per le elezioni regionali. Sarebbe disposto a rifiutare un incarico ministeriale per dedicarsi a una possibile candidatura a sindaco di Venezia l'anno prossimo? Il gioco di equilibri tra Roma e Venezia è sottile e la risposta dipenderà dalle prossime decisioni di Giorgia Meloni. Nel frattempo, Luca De Carlo resta fermo sulla sua posizione, in attesa che il conclave del centro-destra esprima finalmente il suo favorito.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più