- 16:16Italia e Mauritania rafforzano la cooperazione militare nel quadro del Piano Mattei
- 15:17Un terremoto di magnitudo 4.4 scuote i Campi Flegrei vicino a Napoli senza provocare vittime.
- 14:54Valditara chiede all'Unione Europea di vietare l'uso dei cellulari nelle scuole fino all'età di 14 anni
- 12:00L’Ue torna a premere sul Mes, tutti contro Giorgetti
- 12:15Papa Leone XIV tiene la sua prima conferenza stampa dopo la sua intronizzazione.
- 10:10Tajani: incontro Putin-Zelensky positivo, necessaria tregua permanente
- 13:44Meloni commemora le vittime del terrorismo
- 14:14Ministro degli Esteri italiano: spero che la crisi India-Pakistan si risolva con la nostra mediazione
- 10:00Biennale di Venezia: Sua Maestà il Re pone la cultura e le arti al centro del Marocco moderno
Seguici su Facebook
Italia: i prezzi medi del carburante diminuiscono
Fonti dei media italiani hanno annunciato che con il secondo rialzo consecutivo dei prezzi dei prodotti petroliferi raffinati, si è arrestato il movimento al ribasso dei listini consigliati per le principali marche di stazioni di servizio.
Il quotidiano (Staffetta Quotidiana), che si occupa del prezzo dei carburanti, afferma: “Tuttavia, dopo le riduzioni avvenute ieri, le medie nazionali dei prezzi praticati alle stazioni di pompaggio sono ancora in calo”.
Il quotidiano ha analizzato i prezzi medi comunicati dai gestori delle stazioni di servizio all'Osservatorio dei prezzi del Ministero delle Imprese e dell'Industria, rilevati fino alle 8 di ieri mattina in circa 18.000 distributori, rilevando che “la benzina si è attestata al prezzo di 1.751 euro/ litro (in calo di 3 millesimi) ), e il gasolio a 1.633 euro/litro, lo stesso calo registrato per la benzina.
Commenti (0)