- 11:11Multe e squalifiche per mafia: la Federazione punisce Milan e Inter
- 11:45Giorgetti si compiace: la crescita del PIL italiano supera quella delle grandi economie, inclusi gli Stati Uniti
- 14:02Italia, Cipro, Francia e Croazia inviano aerei antincendio in Israele
- 15:21Il Ministro degli Esteri italiano chiede colloqui con gli "amici americani" sui dazi
- 13:15Turchia e Italia si impegnano per una più stretta cooperazione
- 11:30Incontro strategico tra Giorgia Meloni e Recep Tayyip Erdogan: verso un partenariato rafforzato tra Italia e Turchia
- 07:40I parlamentari italiani elogiano la credibilità dell'iniziativa autonomista marocchina per risolvere il conflitto nel Sahara.
- 13:00Meloni mette in guardia contro le "altre potenze" che sfruttano le tensioni tra Washington e Bruxelles
- 13:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina è più vicina
Seguici su Facebook
“Ecco la svolta per il sistema fiscale italiano”
“Siamo alla svolta per il nostro sistema fiscale”. Le parole del viceministro all’Economia Maurizio Leo salutano, con soddisfazione, l’approvazione, in prima lettura da parte del consiglio dei ministri, i provvedimenti che, secondo lo stesso Leo, potranno finalmente indirizzare il rapporto tra Fisco e contribuente verso i binari della chiarezza e della collaborazione.
Leo, in una nota, ha affermato: “Il Consiglio dei ministri ha approvato, in prima lettura, i primi tre importanti Testi Unici: sulle sanzioni penali e amministrative in materia tributaria; sui Tributi erariali minori; sulla giustizia tributaria. Si tratta di una svolta per il nostro sistema fiscale”. Quindi il viceministro al Mef ha continuato: Grazie al governo Meloni il sistema fiscale continua a percorrere con determinazione il sentiero della semplificazione, andando incontro alle esigenze di cittadini e imprese”. “Si tratta – ha aggiunto Leo – di provvedimenti che razionalizzano e coordinano le norme esistenti in materia tributaria, che porteranno al sistema e ai contribuenti un beneficio generalizzato”.
Un cambio di passo, per Leo che ha chiosato: “Il Governo, dunque, ribadisce il proprio impegno a lavorare per un sistema fiscale più chiaro, equo ed efficiente, che possa sostenere la crescita economica del Paese e favorire lo sviluppo”. E infine il viceministro ha spiegato: “La semplificazione normativa e l’ordine nel sistema impositivo sono priorità strategiche per rendere l’Italia un Paese più attrattivo per gli investimenti e più competitivo a livello internazionale. Ed è con questo spirito che continueremo a lavorare, consapevoli che un quadro normativo chiaro non è solo fondamentale, ma ci allinea alle principali economie europee”.
Commenti (0)