- 16:16Generale italiano: non c'è motivo di riprendere il servizio militare obbligatorio
- 15:45Ambasciatore italiano a Tripoli: scontri violentissimi e contatti costanti con i nostri cittadini
- 14:33Campionato di Roma: il viaggio di Medvedev si ferma agli ottavi di finale
- 16:16Italia e Mauritania rafforzano la cooperazione militare nel quadro del Piano Mattei
- 15:17Un terremoto di magnitudo 4.4 scuote i Campi Flegrei vicino a Napoli senza provocare vittime.
- 14:54Valditara chiede all'Unione Europea di vietare l'uso dei cellulari nelle scuole fino all'età di 14 anni
- 12:00L’Ue torna a premere sul Mes, tutti contro Giorgetti
- 12:15Papa Leone XIV tiene la sua prima conferenza stampa dopo la sua intronizzazione.
- 10:10Tajani: incontro Putin-Zelensky positivo, necessaria tregua permanente
Seguici su Facebook
“Ecco la svolta per il sistema fiscale italiano”
“Siamo alla svolta per il nostro sistema fiscale”. Le parole del viceministro all’Economia Maurizio Leo salutano, con soddisfazione, l’approvazione, in prima lettura da parte del consiglio dei ministri, i provvedimenti che, secondo lo stesso Leo, potranno finalmente indirizzare il rapporto tra Fisco e contribuente verso i binari della chiarezza e della collaborazione.
Leo, in una nota, ha affermato: “Il Consiglio dei ministri ha approvato, in prima lettura, i primi tre importanti Testi Unici: sulle sanzioni penali e amministrative in materia tributaria; sui Tributi erariali minori; sulla giustizia tributaria. Si tratta di una svolta per il nostro sistema fiscale”. Quindi il viceministro al Mef ha continuato: Grazie al governo Meloni il sistema fiscale continua a percorrere con determinazione il sentiero della semplificazione, andando incontro alle esigenze di cittadini e imprese”. “Si tratta – ha aggiunto Leo – di provvedimenti che razionalizzano e coordinano le norme esistenti in materia tributaria, che porteranno al sistema e ai contribuenti un beneficio generalizzato”.
Un cambio di passo, per Leo che ha chiosato: “Il Governo, dunque, ribadisce il proprio impegno a lavorare per un sistema fiscale più chiaro, equo ed efficiente, che possa sostenere la crescita economica del Paese e favorire lo sviluppo”. E infine il viceministro ha spiegato: “La semplificazione normativa e l’ordine nel sistema impositivo sono priorità strategiche per rendere l’Italia un Paese più attrattivo per gli investimenti e più competitivo a livello internazionale. Ed è con questo spirito che continueremo a lavorare, consapevoli che un quadro normativo chiaro non è solo fondamentale, ma ci allinea alle principali economie europee”.
Commenti (0)