- 14:152025: un anno cruciale nella questione del Sahara marocchino
- 13:45Accelerazione per il tunnel tra Marocco e Spagna
- 13:00La visita storica di Papa Francesco in Marocco: una svolta per il dialogo interreligioso
- 11:30Una forte presenza della Nuova Zelanda all'Expo 2025 in Marocco mira a rafforzare la cooperazione economica.
- 09:18Il Marocco sta guadagnando slancio nell'ecosistema delle startup
- 08:53Il Marocco esporta i suoi primi agrumi in Giappone
- 08:10Il tribunale militare organizza corsi di formazione giuridica per alti ufficiali del Qatar
- 07:34Pierre-Henri Dumont chiede un chiaro sostegno all'iniziativa di autonomia marocchina nel Sahara
- 20:11Riconoscimento del Sahara marocchino da parte degli Stati Uniti: Marco Rubio lancia un messaggio chiaro
Seguici su Facebook
“FIFA”: Ibrahim Diazz guida il Marocco al vertice
Il calcio marocchino sta vivendo uno slancio eccezionale e uno dei protagonisti di questa ascesa è Ibrahim Diazz, attaccante del Real Madrid. Il giocatore, che brilla negli “Atlas Lions”, è stato elogiato dalla FIFA per il suo contributo decisivo alla rinascita del calcio marocchino, in particolare nel 2024.
In un rapporto pubblicato sul suo sito ufficiale, la FIFA ha sottolineato che, se il Marocco dovesse essere rappresentato quest'anno da un solo giocatore, sarebbe senza dubbio Ibrahim Diazz. Sebbene non sia l'unica stella della squadra, il suo ritorno in selezione ha segnato una svolta nel cammino del Marocco, permettendo alla squadra di tornare ai vertici dopo un lungo periodo.
Il rapporto della FIFA ha anche evidenziato le impressionanti statistiche di Diazz con il Marocco. In pochi mesi il giocatore ha segnato 7 gol e fornito 2 assist, con una media di un contributo offensivo ogni 63,9 minuti. Le sue prestazioni sono state cruciali nel tentativo del Marocco di rimanere tra le migliori squadre in Africa e nel mondo.
Tuttavia, sebbene le aspettative fossero alte dopo il quarto posto del Marocco ai Mondiali del 2022 in Qatar, le ambizioni sono state smorzate da una deludente eliminazione alla Coppa d'Africa del 2024 (CAN), i promettenti gruppi dei "Leoni dell'Atlante" sono stati eliminati prematuramente Sudafrica.
Nonostante questa delusione, il Marocco si è ripreso nelle qualificazioni per la CAN 2025 e nelle qualificazioni per i Mondiali del 2026. Sotto la guida dell'allenatore Walid Regragui, la squadra ha accumulato vittorie impressionanti, in particolare contro il Gabon (5-1), la Guinea-Bissau (). 7-0) e Centrafrica (5-0). Inoltre, i "Lions" hanno dominato gli avversari nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, con vittorie decisive su Tanzania (2-0) e Zambia (2-1).
Con uno sguardo al futuro, il Marocco aspira a qualificarsi per i Mondiali del 2026, un obiettivo che sembra sempre più realistico, soprattutto grazie alle eccezionali prestazioni di Diazz e compagni. Con giocatori come lui, la pressione sulla squadra per qualificarsi per questo grande evento è al massimo, soprattutto perché il Marocco sarà co-organizzatore della Coppa del Mondo 2030 insieme a Spagna e Portogallo.
Così, anche se il percorso verso l'alto è disseminato di insidie, il Marocco, con Diazz a capo della squadra, si presenta come un serio contendente alla gloria nelle prossime competizioni internazionali.
Commenti (0)