- 15:30Il Senegal ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia, una soluzione consensuale alla controversia sul Sahara
- 15:00Il Marocco afferma la sua importanza in materia di sicurezza sulla scena internazionale a Mosca
- 14:15Il Marocco guida il Nord Africa nella classifica Bloomberg delle società ad alta capitalizzazione
- 12:00La visione reale della cooperazione Sud-Sud: una scelta strategica per uno sviluppo equo e una rinnovata solidarietà
- 10:00Il Marocco avvia i lavori per la riapertura dell'ambasciata a Damasco dopo dodici anni di chiusura
- 08:26Il Marocco alla guida della Commissione ONU per la Cooperazione Sud-Sud: una presidenza guidata dalla visione reale
- 07:45Nasser Bourita incontra Nasser Kamel, Segretario Generale dell'Unione per il Mediterraneo, a Rabat
- 15:38Marocco-Corea del Sud: un partenariato strategico con ambizioni globali
- 10:30Crescente sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
Seguici su Facebook
Le aziende egiziane lanciano 4 progetti industriali in Marocco con un investimento di 200 milioni di dollari entro il 2025
Un gruppo di aziende egiziane prevede di investire tra i 150 e i 200 milioni di dollari in quattro progetti industriali in Marocco entro il 2025. Questi progetti, che coprono diversi settori chiave come l’agroalimentare, le zone industriali, nonché i settori del petrolio e del gas, segnano un punto di svolta nel rapporti economici tra Egitto e Marocco.
Nizar Abu Ismail, presidente del Business Council egiziano-marocchino, ha rivelato che nel primo trimestre del 2025 potrebbero essere firmati uno o due accordi per realizzare queste iniziative. L'obiettivo è selezionare le aziende egiziane che collaboreranno con le loro controparti marocchine per realizzare questi progetti, siano esse aziende del settore privato o pubblico.
Attualmente si stima che il numero delle imprese marocchine operanti in Egitto sia pari a 295, con un investimento totale di circa 230 milioni di dollari. Il commercio bilaterale tra i due paesi raggiunge circa 1,3 miliardi di dollari all’anno, con le esportazioni egiziane verso il Marocco che includono ferro, cemento, ceramica, coke di petrolio, prodotti agricoli, nonché dispositivi elettronici ed elettrici.
Questi nuovi progetti non dovrebbero solo rafforzare gli scambi economici tra Egitto e Marocco, ma anche consentire al Marocco di espandere le proprie esportazioni verso i mercati dell’Africa occidentale. In effetti, gli accordi commerciali che il Marocco mantiene con questi paesi dovrebbero sostenere la crescita e fornire opportunità di espansione regionale per le imprese locali.
L’arrivo di questi investimenti in settori strategici promette di stimolare l’economia marocchina e rafforzare la cooperazione industriale tra i due paesi.
Commenti (0)