- 16:14Azerbaigian e Marocco: rafforzare i legami Sud-Sud in un mondo diviso
- 15:30Il treno ad alta velocità marocchino Al Boraq al centro delle discussioni a Pechino
- 15:22Il Marocco avvia la produzione di veicoli blindati WhAP: una svolta strategica per l'industria della difesa
- 15:08Mohammed VI esprime solidarietà a Donald Trump dopo le devastanti inondazioni in Texas
- 14:45Fitch alza le sue previsioni di crescita per il Marocco al 4,5% nel 2025, trainata da agricoltura e investimenti
- 14:14Cooperazione agricola: Marocco e Stati Uniti verso un partenariato strutturato
- 14:00Il Marocco si afferma come polo di investimento regionale leader
- 10:00Il Marocco tra le prime dieci nazioni africane in termini di industrializzazione verde
- 09:15Omar Hajira visita Varsavia per rafforzare gli scambi commerciali tra Marocco e Polonia
Seguici su Facebook
Industria marocchina: focus sulla sovranità industriale
L’industria marocchina, guidata dalla visione illuminata di Sua Maestà il Re Mohammed VI, si sta affermando come pilastro strategico dell’economia nazionale. Tra i settori che trainano questa dinamica c’è l’industria del packaging e della stampa, leva essenziale per supportare settori chiave come quello automobilistico, agroalimentare, chimico, farmaceutico ed elettronico.
Per esplorare le opportunità e le sfide legate a questi settori, la Federazione delle industrie forestali, delle arti grafiche e degli imballaggi organizza, il 12 dicembre 2024 presso la sede della Confederazione generale delle imprese marocchine, un incontro sul tema: “ Partenariati strategici e Sovranità industriale: ruolo del packaging nello sviluppo dell'industria nazionale.
Verranno affrontati tre temi principali, ovvero “Il ruolo del packaging nella promozione dei prodotti Made in Morocco”, evidenziando la qualità e la competitività dei prodotti marocchini per l'export.
“L’impatto della stampa su settori vitali” come l’agroalimentare, la pesca e i prodotti farmaceutici, e il suo ruolo nel miglioramento delle catene del valore.
“Promuovere il riciclo”, in particolare di carta e cartone, per rafforzare la sostenibilità e l’autonomia industriale.
Questi dibattiti mirano a rafforzare la competitività del Marocco sui mercati internazionali e a posizionare il paese come uno dei principali attori delle esportazioni, integrando al contempo pratiche rispettose dell'ambiente.
Facendo affidamento su questi settori in forte espansione, l’industria marocchina riafferma la sua ambizione di costruire un’economia sostenibile e sovrana, in linea con le esigenze dello sviluppo globale.