- 16:27Il Marocco punta alla leadership nell'intelligenza artificiale in Africa in vista dei Mondiali del 2030
- 15:56Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
- 12:54Marocco-Hong Kong: verso un accordo fiscale senza precedenti
- 11:15Tecnologia dell'informazione: il Marocco rafforza la sua posizione di leader digitale nel mondo arabo
- 10:26Il Marocco si batte a Ginevra per il rafforzamento della cooperazione tecnica per i diritti umani
- 09:44Il Marocco si contende la gara tra Lockheed Martin ed Embraer per modernizzare la sua flotta di trasporto militare
- 09:26Colloqui marocchino-ecuadoriani sulle prospettive di commercio bilaterale e cooperazione industriale
- 08:00Marocco-Ecuador: un partenariato Sud-Sud in crescita
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
Seguici su Facebook
I paesi del Sahel accolgono con favore le iniziative reali per lo sviluppo africano
Martedì a Siviglia, i ministri degli Esteri di Burkina Faso, Mali e Niger hanno accolto con favore gli sforzi compiuti dal Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, per promuovere lo sviluppo africano. Le loro dichiarazioni sono state rilasciate a margine della loro partecipazione alla Quarta Conferenza Internazionale delle Nazioni Unite sul Finanziamento dello Sviluppo.
I ministri degli Esteri del Sahel hanno espresso apprezzamento per il continuo impegno del Sovrano per il progresso economico e sociale dei paesi della regione, sottolineando in particolare la particolare attenzione rivolta alla regione del Sahel.
Il ministro degli Esteri nigeriano Bakary Yaou Sangaré ha sottolineato il coinvolgimento del Regno nella promozione della cooperazione Sud-Sud. Ha accolto con particolare favore l'iniziativa reale volta a facilitare l'accesso dei paesi del Sahel all'Oceano Atlantico, definendola una "preziosa opportunità" per i quattro paesi senza sbocco sul mare della regione (Mali, Burkina Faso, Niger e Ciad), aprendo le porte al commercio internazionale.
Il ministro ha inoltre sottolineato il ruolo del Marocco nel finanziamento degli investimenti, nella formazione delle competenze africane e nella promozione dell'occupazione giovanile in tutto il continente.
Da parte sua, Karamoko Jean-Marie Traoré, Ministro degli Esteri del Burkina Faso, ha descritto il Marocco come un attore chiave nel partenariato Sud-Sud, sottolineando che diversi progetti di sviluppo sono stati avviati grazie all'esperienza e al supporto marocchini. Ha aggiunto che l'iniziativa atlantica del Re è perfettamente in linea con le esigenze di integrazione regionale e apertura dei paesi del Sahel.
Il Ministro degli Esteri maliano Abdoulaye Diop, da parte sua, ha sottolineato l'importanza dell'apertura ai mercati internazionali per la trasformazione economica e la stabilità della regione. Ha sottolineato l'interdipendenza tra sviluppo e sicurezza, chiedendo il rafforzamento della lotta al terrorismo e delle sue fonti di finanziamento.
La Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo prosegue fino a giovedì a Siviglia, con la partecipazione di oltre 50 capi di Stato e di governo, nonché dei leader delle principali istituzioni finanziarie globali e di 4.000 rappresentanti della società civile.
Commenti (0)