- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
Seguici su Facebook
Banche: il settore resta resiliente
Il settore bancario continua a mostrare fondamentali solidi. In termini di redditività, il risultato aggregato delle banche a fine 2023 ha registrato un rimbalzo del 20,4% dopo una contrazione del 13% nel 2022, grazie soprattutto alla netta ripresa del risultato delle operazioni di mercato. È quanto emerge dalla 19esima riunione del Comitato di coordinamento e monitoraggio del rischio sistemico (CCSRS) della Banca Al-Maghrib (BAM).
In materia di solvibilità, le banche mostrano sempre un rapporto superiore ai minimi regolamentari. Hanno raggiunto, su base sociale, un coefficiente di solvibilità medio del 15,5% e un coefficiente patrimoniale medio di classe 1 del 12,9%, superiore ai minimi regolamentari rispettivamente del 12% e del 9%.
Su base consolidata questi rapporti si attestano rispettivamente al 13,5% e all'11,6%. Inoltre, l'esercizio di macrostress test sulla solvibilità continua a mostrare la resilienza del settore bancario di fronte a scenari che simulano un deterioramento delle condizioni macroeconomiche, spiega il Comitato. In questo contesto, il coefficiente di liquidità a breve termine rimane a un livello confortevole, superiore alla soglia regolamentare del 100%.
Commenti (0)