- 13:25Il Marocco si afferma come potenza industriale strategica per l'Africa e l'Europa
- 11:18Nuova linea marittima Marocco-Arabia Saudita per incrementare gli scambi commerciali e ridurre i tempi di transito
- 09:50Marocco ed Emirati Arabi Uniti rafforzano l'innovazione con un accordo sulla proprietà industriale
- 09:05Il Marocco conferma l'impegno per la cooperazione Sud-Sud e la promozione della stabilità all'interno della comunità francofona
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
- 08:56Il progetto del gasdotto dell'Atlantico Africano avanza: incontri strategici a Rabat con 13 paesi africani
- 14:15Un nuovo vertice parlamentare Marocco - UE previsto a Rabat in ottobre
- 10:44Il Marocco riceve una delegazione africana per discutere del futuro della trasformazione digitale in Africa
Seguici su Facebook
Banche: il settore resta resiliente
Il settore bancario continua a mostrare fondamentali solidi. In termini di redditività, il risultato aggregato delle banche a fine 2023 ha registrato un rimbalzo del 20,4% dopo una contrazione del 13% nel 2022, grazie soprattutto alla netta ripresa del risultato delle operazioni di mercato. È quanto emerge dalla 19esima riunione del Comitato di coordinamento e monitoraggio del rischio sistemico (CCSRS) della Banca Al-Maghrib (BAM).
In materia di solvibilità, le banche mostrano sempre un rapporto superiore ai minimi regolamentari. Hanno raggiunto, su base sociale, un coefficiente di solvibilità medio del 15,5% e un coefficiente patrimoniale medio di classe 1 del 12,9%, superiore ai minimi regolamentari rispettivamente del 12% e del 9%.
Su base consolidata questi rapporti si attestano rispettivamente al 13,5% e all'11,6%. Inoltre, l'esercizio di macrostress test sulla solvibilità continua a mostrare la resilienza del settore bancario di fronte a scenari che simulano un deterioramento delle condizioni macroeconomiche, spiega il Comitato. In questo contesto, il coefficiente di liquidità a breve termine rimane a un livello confortevole, superiore alla soglia regolamentare del 100%.