- 16:50Italia ed Egitto firmano accordi di cooperazione nell'ambito del Piano Mattei durante la visita di Tajani al Cairo.
- 14:42Roma si prepara per i funerali del Papa: 4.000 poliziotti, cecchini e droni per 200.000 fedeli
- 14:00Un virus comune aumenta il rischio di demenza precoce!
- 11:33L'Italia dota la sua flotta navale di una nave polivalente
- 09:09Papa Francesco sepolto in Vaticano durante solenni esequie
- 13:33Italia: Senato esamina proposte di legge, poi voto a mezzogiorno
- 12:30Il ministro dell'Interno italiano incontra il Comitato per la Sicurezza Nazionale per i funerali del Papa
- 11:45Le spoglie di Francesco arrivano a San Pietro
- 16:24Il Ministro dell'Agricoltura italiano incontra il suo omologo marocchino a Meknes.
Seguici su Facebook
Weber: “L’Italia merita rispetto in Europa”
“L’Italia merita rispetto” da parte dell’Unione europea: parole e musica di Manfred Weber, presidente del gruppo dei popolari europei che, a La Stampa, ha fatto il punto della situazione sulla trattativa per la nuova Commissione che si sta svolgendo tra Bruxelles e Strasburgo. Weber parte dalla parole pronunciate dal Capo dello Stato e intavola un ragionamento interessante: “Il presidente Sergio Mattarella ha ragione quando dice che l’Italia deve essere rispettata. È il terzo Paese Ue più grande, membro del G7, fondatore dell’Ue. L’Europa è impensabile senza l’Italia”. Ci sono, per Weber, delle colonne d’Ercole da non superare: “I nostri criteri sono chiari: essere europeisti, pro-Ucraina e pro-Stato di diritto. Il partito di Le Pen, per esempio, non risponde a questo identikit, mentre Fratelli d’Italia ha votato a favore del Patto migrazione, una misura fondamentale. Meloni, insieme a Tajani, è un partner ragionevole a livello europeo. Il governo italiano difende gli interessi italiani, ma lavora in modo costruttivo ai tavoli europei”.
Weber ha poi smentito che durante l’ultimo Consiglio europeo ci sia stata “un’atmosfera positiva” nei confronti dell’Italia. E poi , spiega il presidente del gruppo Ppe, “c’è un altro fronte che riguarda il partito dei conservatori europei. È chiaro che Ecr ha due facce: una è quella costruttiva, della quale fa parte, per esempio, anche il premier ceco Petr Fiala, e poi c’è quella del PiS. E questa probabilmente è ancora una sfida per Fratelli d’Italia. Io posso solo dire che a livello di governo apprezzo molto ciò che il governo italiano sta facendo. Anche grazie a Tajani, che è uno dei guardiani di questo atteggiamento europeista”.
Commenti (0)