- 14:14Ministro degli Esteri italiano: spero che la crisi India-Pakistan si risolva con la nostra mediazione
- 10:00Biennale di Venezia: Sua Maestà il Re pone la cultura e le arti al centro del Marocco moderno
- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 10:10Il nuovo Papa Leone XIV celebra la sua prima Messa nella Cappella Sistina
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
Seguici su Facebook
Italia: dobbiamo essere solidali con i palestinesi
Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha affermato che "è giusto che l'Italia dimostri la propria solidarietà" ai palestinesi, "e abbiamo già portato nel nostro Paese decine e decine di loro bambini per curarli nei migliori ospedali italiani".
Al termine della visita all'Ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino, dove sono ricoverati due piccoli bambini provenienti dalla Striscia di Gaza, giunti nel capoluogo piemontese nell'ambito dell'operazione Food for Gaza, il Ministro Tajani ha aggiunto che "l'Italia ha voluto dimostrare la sua vicinanza al popolo palestinese che in questo momento sta soffrendo, aiutando i bambini, e siamo pronti a fare di più attraverso il nostro progetto Food for Gaza, che si è ampliato anche all'aspetto sanitario".
“Faremo la nostra parte”, ha aggiunto Tajani, che è anche vicepremier. “Ringrazio il presidente della regione (Alberto) Cirio e l’ospedale Regina Margherita per aver accolto i bambini palestinesi malati di cancro”.
Il capo della diplomazia italiana ha concluso dicendo: “La regione Piemonte e l’ospedale Regina Margherita sono in prima linea nel curare bambini che avrebbero rischiato di perdere la vita se fossero rimasti lì”.
Commenti (0)