- 16:16Generale italiano: non c'è motivo di riprendere il servizio militare obbligatorio
- 15:45Ambasciatore italiano a Tripoli: scontri violentissimi e contatti costanti con i nostri cittadini
- 14:33Campionato di Roma: il viaggio di Medvedev si ferma agli ottavi di finale
- 16:16Italia e Mauritania rafforzano la cooperazione militare nel quadro del Piano Mattei
- 15:17Un terremoto di magnitudo 4.4 scuote i Campi Flegrei vicino a Napoli senza provocare vittime.
- 14:54Valditara chiede all'Unione Europea di vietare l'uso dei cellulari nelle scuole fino all'età di 14 anni
- 12:00L’Ue torna a premere sul Mes, tutti contro Giorgetti
- 12:15Papa Leone XIV tiene la sua prima conferenza stampa dopo la sua intronizzazione.
- 10:10Tajani: incontro Putin-Zelensky positivo, necessaria tregua permanente
Seguici su Facebook
Italia: i prezzi del carburante continuano a scendere
Fonti di stampa annunciano il continuo calo parallelo dei prezzi dei prodotti raffinati e dei prezzi dei carburanti nelle stazioni di servizio.
Il quotidiano (Staffetta Quotidiana), che si occupa di prezzi dei carburanti, ha riferito che “i prezzi del gasolio sono ai livelli più bassi dal 19 maggio 2023”, precisando che “dall’ultima indagine sui prezzi è emerso che la società Q8 ha ridotto i prezzi della benzina di due centesimi al al litro e il gasolio di un centesimo”. Per quanto riguarda Tamoil c’è lo sconto di un centesimo sulla benzina”.
Secondo il quotidiano economico, “Le medie dell'Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e dell'Industria indicano che il prezzo della benzina è di 1.781 euro/litro, quello del gasolio è di 1.657 euro/litro”, mentre “si offre gas di petrolio liquefatto al prezzo di 0,715 euro/litro, e il metano a 1,351 euro/kg, e il gas naturale liquefatto 1,281 euro/kg”.
Commenti (0)