- 14:14Ministro degli Esteri italiano: spero che la crisi India-Pakistan si risolva con la nostra mediazione
- 10:00Biennale di Venezia: Sua Maestà il Re pone la cultura e le arti al centro del Marocco moderno
- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 10:10Il nuovo Papa Leone XIV celebra la sua prima Messa nella Cappella Sistina
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
Seguici su Facebook
Il Presidente della Repubblica incontra le imperatrici giapponesi
La Presidenza italiana ha annunciato che gli imperatori del Giappone, Naruhito e Masako, hanno ricevuto a Palazzo Imperiale il Presidente Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, nell'ambito della sua visita ufficiale nel Paese.
In una nota diffusa martedì dal Palazzo del Quirinale, sede della presidenza italiana, si legge: "Al termine dei colloqui tenutisi nella sala dei ricevimenti, i membri della famiglia imperiale, il principe ereditario Fumihito Akishino e la principessa ereditaria Kiko Akishino, sono stati presentati al capo dello Stato".
Successivamente, “l’Imperatore e l’Imperatrice del Giappone hanno tenuto un banchetto Iftar in onore del Presidente Mattarella”.
In questo contesto, Mattarella ha affermato durante l’incontro con l’Imperatore: “Sono particolarmente felice di poter compiere questa visita, che è l’occasione per riaffermare ancora una volta i grandi legami di amicizia che legano l’Italia al Giappone”.
Secondo il memorandum, "La visita del Presidente prosegue oggi per il suo secondo giorno, con colloqui con il Presidente della Camera dei Rappresentanti e poi con il Presidente della Camera dei Consiglieri".
Il Quirinale ha concluso la sua nota rilevando che “l’ultimo evento all’ordine del giorno odierno è il concerto tenuto dal tenore italiano Vittorio Grigolo alla presenza dei rappresentanti della Casa Imperiale”.
Commenti (0)