Advertising

Il Marocco si impegna ad approfondire la cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica per rafforzare le capacità dell'Africa

Thursday 07 November 2024 - 08:00
Il Marocco si impegna ad approfondire la cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica per rafforzare le capacità dell'Africa
Zoom

L'ambasciatore del Marocco in Italia, Youssef Balla, ha confermato a Roma che il Marocco è fermamente impegnato ad approfondire la cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica con l'obiettivo di rafforzare le capacità scientifiche dell'Africa nel campo dell'energia da fusione.

Nel suo discorso in occasione della riunione ministeriale inaugurale del Gruppo Globale per l'Energia da Fusione dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, Bella ha spiegato che il Regno del Marocco afferma il proprio impegno ad approfondire la cooperazione con l'Agenzia e i partner internazionali al fine di rafforzare capacità scientifiche. in Africa nel campo dell’energia da fusione e delle scienze correlate. L'ambasciatore ha aggiunto che il Marocco è anche pronto a sostenere le attività dell'agenzia volte a migliorare la cooperazione regionale e lo scambio di conoscenze, soprattutto in Africa, sottolineando che questa iniziativa permetterà al continente di diventare parte integrante del futuro dell'energia da fusione.

Ha detto che il Regno sta facendo notevoli progressi nel campo dell’educazione e della ricerca sulla scienza del plasma, che getta le basi per l’esplorazione di questa energia in futuro.

Il Sig. Bella ha sottolineato che il Marocco ritiene che l'uso pacifico dell'energia di fusione possa progredire attraverso maggiori sforzi internazionali e una cooperazione efficace da parte degli Stati membri, in particolare attraverso attività organizzate nel quadro della Commissione internazionale per l'energia atomica riguardo alla sicurezza dell'energia di fusione.

A questo proposito - prosegue l'ambasciatore - il Regno invita, attraverso il team globale sull'energia da fusione, a organizzare corsi di formazione qualificati, in particolare a beneficio dei Paesi in via di sviluppo, con l'obiettivo di rafforzare le basi e le capacità scientifiche che consentiranno infine l'adozione delle tecnologie dell’energia da fusione su larga scala.

Ha aggiunto che, sebbene la ricerca sull'energia da fusione in Africa sia ancora in fase di sviluppo, il continente africano dispone di competenze nei campi del nucleare e del plasma con specialisti qualificati in varie discipline scientifiche.

Dopo aver accolto con favore l'iniziativa italiana di organizzare questo incontro ministeriale "per affrontare collettivamente la sfida dell'emergere di una fonte energetica sicura e a basse emissioni di carbonio", Bella ha sottolineato il ruolo guida dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica nella creazione di un quadro globale per rafforzare la cooperazione. tra tutte le parti interessate coinvolte, con l’obiettivo di accelerare e sostenere gli sviluppi nel campo dell’energia da fusione, che contribuiranno a plasmare il futuro delle soluzioni energetiche pulite e sostenibili.

Questo incontro, presieduto dal Primo Ministro italiano, Giorgia Meloni, e dal Direttore Generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, Rafael Mariano Grossi, mira a incoraggiare gli sforzi della comunità internazionale per assumere impegni nel quadro del Global Fusion Energy Group.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw