- 13:30Il Ministro della Difesa italiano: Netanyahu sbaglia su tutto, tatticamente e moralmente
- 11:15Elezioni comunali in Italia: affluenza alle urne crolla del 6%
- 16:26Ministro italiano: l'Europa deve negoziare con Trump sui dazi
- 11:15Araghchi descrive i negoziati sul nucleare a Roma come "i più professionali" e afferma: Washington ci capisce meglio
- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
- 12:50Italia: sentenza della Corte sulle "lesbiche" nel Paese
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
Seguici su Facebook
Il ministro della Difesa italiano avverte che Russia e Cina si impadroniranno completamente dell’Africa
Il ministro della Difesa italiano Guido Crozetto ha messo in guardia contro la completa presa del controllo dell’Africa da parte di Russia e Cina, sottolineando l’enorme ricchezza posseduta dal continente africano e la sua vicinanza geografica all’Unione Europea.
Crosetto ha sottolineato che "l'Africa è un continente molto importante negli assetti futuri... Stiamo cercando, con grande difficoltà, di spiegare all'Unione Europea e alla Nato cosa sta succedendo a pochi chilometri dall'Europa".
Intervenendo ieri al convegno “Il Piano Mattei per l'Africa: la prospettiva italiana verso il Mediterraneo nel quadro europeo e atlantico” tenutosi a Roma, si è chiesto: “Se abbandoniamo tutta quella parte che può crescere nel mondo e che ha maggiori riserve per l'altra parte del potere ( riferendosi a... Russia e Cina) Come pensare allora di vincere la sfida tecnologica e commerciale del futuro?
Ha aggiunto: "L'Africa rappresenta anche il 50% delle terre coltivabili del mondo e più del 60% dell'acqua potabile, poiché il solo Congo garantisce il 70% della produzione mondiale di cobalto, il 70% delle riserve di fosforo nel Sahara e il 20% del riserva di uranio in Niger." "La Guinea garantisce il 63% della domanda europea di alluminio, materiale essenziale per la transizione ambientale."
A sua volta il leader del partito “Fratelli d’Italia” ha detto: “Questa è l’Africa in cui i paesi hanno guadagnato peso negli ultimi anni: la Russia militarmente e la Cina economicamente ”.
E ha aggiunto: “Basta constatare che il 60% del PIL dell’Angola è debito verso Pechino… Sì, possiamo dire che è un’altra Cina” nel continente africano.
Commenti (0)