- 15:56Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
- 13:36Mattarella a Trump: noi e l’Italia condividiamo l’obiettivo di promuovere stabilità e pace
- 10:15Meloni sostiene che gli Stati Uniti non hanno interrotto le forniture di armi all'Ucraina.
- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 12:15Si riaccende il dibattito sullo Ius Scholae: Forza Italia riaccende le tensioni sulla cittadinanza
- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 11:35Ministro Difesa italiano: la Russia ha optato per un'economia di guerra
- 16:30Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- 13:25Gli stabilimenti automobilistici Stellantis rischiano la chiusura per motivi ambientali!
Seguici su Facebook
Arrivano le nuove locomotive green per Mercitalia
Mercitalia Shunting & Terminal, società del Polo Logistica del Gruppo FS, amplia la sua flotta grazie all’acquisto di otto locomotive per la manovra ferroviaria e per i soccorsi in linea. Si tratta dei locomotori DE 18, prodotti da Vossloh Rolling Stock, che sono già utilizzati da Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture FS, per i servizi di imbarco e sbarco dei convogli ferroviari dalle navi traghetto nello Stretto di Messina e dalle Direzioni Operative Infrastrutture di Napoli e Torino per operazioni di manutenzione in linea.
L’acquisto delle locomotive, come fanno sapere dal Gruppo Fs, è comprensivo del servizio manutenzione di IMATEQ Italia, si inserisce nel Piano di investimenti del Polo Logistica per modernizzare e rinnovare la sua flotta, ponendo particolare attenzione ai temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente. Lunghe circa 17 metri, alte circa 4 e larghe 3, le DE 18 scelte da Mercitalia Shunting & Terminal sono dotate di sistemi per l’ottimizzazione della potenza sulla base delle esigenze effettive. Queste motrici consentono pertanto di estendere i vantaggi di sostenibilità ambientale del trasporto delle merci su rotaia anche dove la linea non è elettrificata. Le locomotive Yasmina, Alessia, Barbara, Franca e Sylvana operano nello lo stretto di Messina, mentre Arya, Nadia e Lucia sono destinate alle operazioni di manutenzione.
All’insegna del green, la locomotiva DE 18 fabbricata da Vossloh Rolling Stock, abbatte le emissioni, riduce i consumi e, quando alimentata con i carburanti prodotti da fonti rinnovabili come l’HVO ed il futuro PtX, minimizza le emissioni di CO2 fino al 95% mantenendo le stesse prestazioni.
Commenti (0)