- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 12:15Si riaccende il dibattito sullo Ius Scholae: Forza Italia riaccende le tensioni sulla cittadinanza
- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 11:35Ministro Difesa italiano: la Russia ha optato per un'economia di guerra
- 16:30Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- 13:25Gli stabilimenti automobilistici Stellantis rischiano la chiusura per motivi ambientali!
- 14:00Il Presidente del Consiglio italiano: Stiamo lavorando per sostenere la nostra leadership nei sistemi portuali e logistici
- 12:02Ministro Esteri italiano: l'Iran riproverà a costruire la bomba nucleare senza accordo
- 16:22I parlamentari italiani candidano i bambini palestinesi al Nobel per la pace
Seguici su Facebook
“Ecco la svolta per il sistema fiscale italiano”
“Siamo alla svolta per il nostro sistema fiscale”. Le parole del viceministro all’Economia Maurizio Leo salutano, con soddisfazione, l’approvazione, in prima lettura da parte del consiglio dei ministri, i provvedimenti che, secondo lo stesso Leo, potranno finalmente indirizzare il rapporto tra Fisco e contribuente verso i binari della chiarezza e della collaborazione.
Leo, in una nota, ha affermato: “Il Consiglio dei ministri ha approvato, in prima lettura, i primi tre importanti Testi Unici: sulle sanzioni penali e amministrative in materia tributaria; sui Tributi erariali minori; sulla giustizia tributaria. Si tratta di una svolta per il nostro sistema fiscale”. Quindi il viceministro al Mef ha continuato: Grazie al governo Meloni il sistema fiscale continua a percorrere con determinazione il sentiero della semplificazione, andando incontro alle esigenze di cittadini e imprese”. “Si tratta – ha aggiunto Leo – di provvedimenti che razionalizzano e coordinano le norme esistenti in materia tributaria, che porteranno al sistema e ai contribuenti un beneficio generalizzato”.
Un cambio di passo, per Leo che ha chiosato: “Il Governo, dunque, ribadisce il proprio impegno a lavorare per un sistema fiscale più chiaro, equo ed efficiente, che possa sostenere la crescita economica del Paese e favorire lo sviluppo”. E infine il viceministro ha spiegato: “La semplificazione normativa e l’ordine nel sistema impositivo sono priorità strategiche per rendere l’Italia un Paese più attrattivo per gli investimenti e più competitivo a livello internazionale. Ed è con questo spirito che continueremo a lavorare, consapevoli che un quadro normativo chiaro non è solo fondamentale, ma ci allinea alle principali economie europee”.
Commenti (0)