- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 17:21Tajani e il Commissario europeo al Commercio: fermezza evitando escalation commerciale con l'amministrazione Trump
- 15:36L'Italia dubita della propria capacità di aumentare la spesa per la difesa del 3%, limitando al contempo l'impatto dei dazi statunitensi.
- 15:27Il ministro degli Esteri italiano chiede pragmatismo e dialogo con Trump sui dazi
- 17:00Il ministro degli Esteri italiano sottolinea l'importanza della presenza militare e politica in Niger
- 14:19Ministro delle Attività Produttive: attendiamo le decisioni di Trump, ma bisogna evitare l'escalation.
- 12:00Una città europea conferma che ospiterà le nozze di Bezos
- 12:30Il governo italiano include i paesi arabi nella lista dei "paesi di origine sicuri".
- 18:30Meloni solidale con Vance: "L'Europa ha perso una parte di sé"
Seguici su Facebook
Papa Francesco, condizioni stabili ma quadro complesso
Papa Francesco è ricoverato da 25 giorni al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale provocata da un’infezione polimicrobica. Secondo l’ultimo bollettino medico diffuso dal Vaticano, le condizioni del Pontefice sono stabili ma il quadro clinico rimane complesso, con la prognosi ancora riservata. Il Papa è sottoposto a ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e a ventilazione meccanica di supporto durante la notte per facilitare la respirazione.
Nonostante le difficoltà, Papa Francesco ha mostrato segni di miglioramento. Nei giorni scorsi ha partecipato alla celebrazione della messa nella cappella del reparto ospedaliero, confermando la sua volontà di mantenere attiva la vita spirituale anche durante la degenza. Inoltre, ha espresso la sua gratitudine al personale medico e agli operatori sanitari che lo assistono con dedizione e professionalità.
Il bollettino medico sottolinea che il Papa continua a essere monitorato attentamente e sottoposto a cure specifiche per contrastare l’infezione. Il Santo Padre ha anche fatto sentire la sua presenza attraverso un messaggio durante l’Angelus domenicale, che è stato letto da Piazza San Pietro. Nel messaggio, ha invitato alla preghiera e alla solidarietà, mostrando ancora una volta la sua forza spirituale e la vicinanza ai fedeli nonostante la malattia.
Il Vaticano ha ribadito che la situazione resta sotto controllo, ma i tempi di recupero dipenderanno dall’evoluzione del quadro clinico nei prossimi giorni. La Santa Sede ha chiesto di rispettare la privacy del Papa e di continuare a pregare per la sua pronta guarigione.
Commenti (0)