- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 11:35Ministro Difesa italiano: la Russia ha optato per un'economia di guerra
- 16:30Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- 13:25Gli stabilimenti automobilistici Stellantis rischiano la chiusura per motivi ambientali!
- 14:00Il Presidente del Consiglio italiano: Stiamo lavorando per sostenere la nostra leadership nei sistemi portuali e logistici
- 12:02Ministro Esteri italiano: l'Iran riproverà a costruire la bomba nucleare senza accordo
- 16:22I parlamentari italiani candidano i bambini palestinesi al Nobel per la pace
- 16:29Il Ministro della Difesa italiano elogia la scelta di un generale dell'esercito per guidare l'UNIFIL.
- 11:30L'Italia propone Roma come sede per colloqui diretti tra Stati Uniti e Iran.
Seguici su Facebook
Mattarella a Tokyo: “Mercati aperti per la stabilità globale”
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha evidenziato l’importanza dell’apertura dei mercati e della cooperazione internazionale durante la sua visita a Tokyo. Parlando alla Confindustria giapponese, ha sottolineato come l’integrazione tra i mercati europeo e giapponese sia sempre più stretta grazie all’accordo di partenariato economico siglato nel 2019 tra Tokyo e Bruxelles, che ha eliminato i dazi delle esportazioni europee verso il Giappone e viceversa, lontano da protezionismi di ritorno.
Mattarella ha inoltre affermato che l’economia giapponese, tra le prime al mondo, si conferma sempre più come interlocutore strategico per l’Europa, impegnata nella costruzione di rapporti intercontinentali che sostengono la pace, la stabilità e la prosperità.
Riguardo alla regione dell’Indo-Pacifico, il Presidente ha dichiarato: “L’idea di un Indo-Pacifico libero e aperto è essenziale per lo sviluppo del mondo e un campo decisivo per l’alleggerimento delle tensioni e il contenimento di spinte all’esercizio di signorie in questi mari. Ancora una volta, l’alternativa è tra cooperazione e pretese di dominio.”
Mattarella ha anche evidenziato il ruolo delle società civili e del mondo imprenditoriale nell’affrontare le sfide future, sottolineando che la costruzione della società del futuro richiede risposte agli interrogativi urgenti che l’umanità si pone guardando al proprio avvenire.
In conclusione, il Presidente ha ribadito l’importanza della collaborazione basata su rispetto e fiducia reciproca, auspicando che tali principi vengano mantenuti e sviluppati nella comunità internazionale, poiché l’apertura dei mercati e la cooperazione vicendevole contribuiscono alla pace globale.
Commenti (0)