- 13:30"La soluzione finale": un murale raffigurante Netanyahu che bacia Hitler in Italia
- 13:30Il Ministro della Difesa italiano: Netanyahu sbaglia su tutto, tatticamente e moralmente
- 11:15Elezioni comunali in Italia: affluenza alle urne crolla del 6%
- 16:26Ministro italiano: l'Europa deve negoziare con Trump sui dazi
- 11:15Araghchi descrive i negoziati sul nucleare a Roma come "i più professionali" e afferma: Washington ci capisce meglio
- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
- 12:50Italia: sentenza della Corte sulle "lesbiche" nel Paese
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
Seguici su Facebook
L'Italia testa un nuovo motore per i razzi spaziali
Il quotidiano European Spaceflight ha riferito che l'azienda italiana Avio ha condotto dei test su un nuovo motore che sta sviluppando per i razzi spaziali.
Il quotidiano ha precisato che il nuovo Multi-Purpose Green Engine funziona con perossido di idrogeno e cherosene e che Avio ha iniziato a svilupparlo nel 2023, dopo aver ricevuto un finanziamento di 55 milioni di euro dall'Agenzia Spaziale Italiana.
Da parte sua, Avio ha dichiarato che i test effettuati sul motore hanno dimostrato che la combustione del carburante è quella prevista e che completerà lo sviluppo di questo motore nella prima metà del 2026.
In futuro, si prevede che il Multi-Purpose Green Engine verrà utilizzato con lo stadio superiore del razzo leggero Vega e potrebbe essere impiegato anche con il razzo riutilizzabile Space Rider.
Lo scorso gennaio, il quotidiano European Spacefligh ha riferito che un'unità dei nuovi razzi Space Rider era stata consegnata nei Paesi Bassi per essere sottoposta a test.
Commenti (0)