- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
- 16:00Commissario europeo per il commercio: una soluzione negoziata con l'amministrazione Trump resta l'opzione migliore
- 14:17Ministro degli Esteri italiano: Diamo grande importanza ai rapporti con la Croazia
- 12:12Unicredit e quel segnale di Giorgetti alle banche
- 14:14Ministro Esteri italiano: la pace in Ucraina è difficile a causa della Russia e di Putin
- 12:15Uomo ucciso da un treno della metropolitana a Roma: potrebbe essere un borseggiatore in fuga
- 11:11Multe e squalifiche per mafia: la Federazione punisce Milan e Inter
Seguici su Facebook
Italia: i prezzi medi del carburante diminuiscono
Fonti dei media italiani hanno annunciato che con il secondo rialzo consecutivo dei prezzi dei prodotti petroliferi raffinati, si è arrestato il movimento al ribasso dei listini consigliati per le principali marche di stazioni di servizio.
Il quotidiano (Staffetta Quotidiana), che si occupa del prezzo dei carburanti, afferma: “Tuttavia, dopo le riduzioni avvenute ieri, le medie nazionali dei prezzi praticati alle stazioni di pompaggio sono ancora in calo”.
Il quotidiano ha analizzato i prezzi medi comunicati dai gestori delle stazioni di servizio all'Osservatorio dei prezzi del Ministero delle Imprese e dell'Industria, rilevati fino alle 8 di ieri mattina in circa 18.000 distributori, rilevando che “la benzina si è attestata al prezzo di 1.751 euro/ litro (in calo di 3 millesimi) ), e il gasolio a 1.633 euro/litro, lo stesso calo registrato per la benzina.
Commenti (0)