- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
- 16:00Commissario europeo per il commercio: una soluzione negoziata con l'amministrazione Trump resta l'opzione migliore
- 14:17Ministro degli Esteri italiano: Diamo grande importanza ai rapporti con la Croazia
- 12:12Unicredit e quel segnale di Giorgetti alle banche
- 14:14Ministro Esteri italiano: la pace in Ucraina è difficile a causa della Russia e di Putin
- 12:15Uomo ucciso da un treno della metropolitana a Roma: potrebbe essere un borseggiatore in fuga
- 11:11Multe e squalifiche per mafia: la Federazione punisce Milan e Inter
Seguici su Facebook
Italia: i prezzi del carburante continuano a scendere
Fonti di stampa annunciano il continuo calo parallelo dei prezzi dei prodotti raffinati e dei prezzi dei carburanti nelle stazioni di servizio.
Il quotidiano (Staffetta Quotidiana), che si occupa di prezzi dei carburanti, ha riferito che “i prezzi del gasolio sono ai livelli più bassi dal 19 maggio 2023”, precisando che “dall’ultima indagine sui prezzi è emerso che la società Q8 ha ridotto i prezzi della benzina di due centesimi al al litro e il gasolio di un centesimo”. Per quanto riguarda Tamoil c’è lo sconto di un centesimo sulla benzina”.
Secondo il quotidiano economico, “Le medie dell'Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e dell'Industria indicano che il prezzo della benzina è di 1.781 euro/litro, quello del gasolio è di 1.657 euro/litro”, mentre “si offre gas di petrolio liquefatto al prezzo di 0,715 euro/litro, e il metano a 1,351 euro/kg, e il gas naturale liquefatto 1,281 euro/kg”.
Commenti (0)