- 07:53Francia e Marocco mantengono una relazione "di lunga data, profonda e preziosa"
- 14:21La Francia trae ispirazione dal Marocco per aumentare la presenza femminile nei settori strategici
- 10:30Il Marocco inaugura un nuovo consolato generale a Mantes-la-Jolie per rafforzare la vicinanza alla diaspora in Francia
- 13:00G7 in Canada: Meloni protagonista nella crisi del Mediterraneo, Trump e Macron
- 12:15Il Conte de Barry terrà una conferenza su cinque secoli di storia tra Francia e Marocco
- 11:40Airbus punta a rafforzare la sua presenza in Marocco
- 13:32Visita di Stato di Re Mohammed VI in Francia prevista tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026
- 13:02Il Marocco rafforza la cooperazione con l'UNESCO per la gestione sostenibile degli oceani
- 11:11Tensioni regionali: l'Iran minaccia di colpire le strutture occidentali se supporteranno Israele
Seguici su Facebook
Un gruppo mediatico francese apre una filiale in Marocco
Il gruppo francese ATLANTIS TÉLÉVISION, specializzato in servizi audiovisivi, di animazione e di post-produzione, ha annunciato l'apertura della sua prima filiale in Marocco, come passo strategico verso l'espansione nel continente africano.
Questo passo avviene dopo che la Repubblica francese ha riconosciuto la sovranità del Marocco sulle sue province meridionali. Il gruppo francese ha scelto la città di Marrakesh come sede della sua prima filiale in Africa, che si chiamerà “DF Post & Dubbing North Africa”.
Secondo quanto riportato dai media francesi, la filiale del gruppo in Marocco dovrebbe includere nei prossimi due anni circa 30 dipendenti sotto la supervisione di Denis Boveau, segretario generale del gruppo Atlantis, che ha sede nella periferia di Parigi.
Il Gruppo Atlantis opera attraverso diverse filiali, tra cui Atlantis Television, Atlantis Factory, Atlantis Active, Atlantis Tour, Back Up, The Mix Men e Black Box, oltre ad Atlantis Studios.
Il gruppo è stato fondato nel 2003 da Frederic Houzel e ha raggiunto una crescita sostenibile che ha portato il suo fatturato a circa 45 milioni di euro, ovvero circa 500 milioni di dirham.
Il gruppo francese collabora anche con molti dei principali canali televisivi europei, come i francesi “TF1” e “Canal+”, l’inglese “BBC”, il qatariota “Bein Sports” e altri canali molto noti.
Commenti (0)