Advertising

I parlamentari europei chiedono la fine dell’ingerenza di Elon Musk negli affari dei paesi dell’UE

I parlamentari europei chiedono la fine dell’ingerenza di Elon Musk negli affari dei paesi dell’UE
Monday 20 January 2025 - 09:23
Zoom

 Quasi quaranta deputati di diversi gruppi del Parlamento europeo hanno firmato una lettera in cui invitano la Commissione europea ad agire contro le “ingerenze” del miliardario americano Elon Musk nella campagna elettorale in Germania, dopo quella in Irlanda.

Nella lettera indirizzata alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen, alla sua vice Hina Virkkonen e al commissario alla Giustizia Michael McGrath, i parlamentari hanno affermato che l’esecutivo europeo ha il dovere di “esaminare il rispetto della legge sui servizi digitali (DSA) recentemente emanata” per quanto riguarda “ le campagne di diffamazione lanciate da Musk”.

I firmatari della lettera si chiedevano: “Cosa intende fare la Commissione dopo aver accertato che la piattaforma X”, di proprietà del miliardario sudafricano-americano, “non è conforme alla legge sui servizi digitali?”

I parlamentari hanno anche espresso “profonda preoccupazione” per gli interventi “non solo di un miliardario straniero, ma anche di un futuro membro dell'amministrazione del presidente eletto Donald Trump”, che “sta attaccando, senza battere ciglio, i migliori alleati degli Stati Uniti. Musk è anche "proprietario di una piattaforma molto grande, che utilizza il suo social network per promuovere le sue opinioni personali e diffondere contenuti fuorvianti".

È interessante notare che la legge europea sui servizi digitali mira a regolamentare i contenuti pubblicati su Internet e le informazioni fuorvianti e a garantire la trasparenza degli annunci pubblicitari, stabilendo un insieme di norme unificate e applicandole entro i confini della regolamentazione dell’Unione.

Lo scopo del “Digital Services Act” è quello di modificare l’attuale quadro giuridico dell’UE in materia di contenuti illegali pubblicati sui servizi di intermediazione digitale, armonizzando così le pertinenti leggi nazionali emanate negli Stati membri.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press