- 14:49Ministro italiano: Meloni andrà a Washington da leader in un'Europa senza leader
- 16:27Dazi doganali USA: l'Unione Europea prepara la sua risposta
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 17:21Tajani e il Commissario europeo al Commercio: fermezza evitando escalation commerciale con l'amministrazione Trump
- 15:27Il ministro degli Esteri italiano chiede pragmatismo e dialogo con Trump sui dazi
- 16:40Il Parlamento europeo adotta l'emendamento n. 120 che rafforza il partenariato equilibrato con il Marocco.
- 16:49Accordo di partenariato tra Marocco e Unione Europea per rafforzare l'istruzione tecnica e professionale
- 12:35Francia e Italia stanno ostacolando gli sforzi dell'Unione Europea per garantire 5 miliardi di euro in munizioni alle forze armate di Kiev.
- 11:59Tajani: il nostro Paese non andrà da nessuna parte senza l'Europa
Seguici su Facebook
Draghi: L’Unione Europea deve cambiare radicalmente
L'ex governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha espresso la convinzione che se l'Unione europea vuole aumentare la propria produttività, e quindi preservare il proprio modello sociale a lungo termine, deve cambiare radicalmente.
Lunedì, durante la presentazione a Bruxelles del suo rapporto su “Il futuro della competitività europea”, Draghi ha avvertito che “se l’Europa non potrà diventare più produttiva, saremo costretti a scegliere, e allo stesso tempo non potremo diventare pionieri in termini di nuove tecnologie.” “Un faro nel campo della responsabilità climatica e un attore indipendente sulla scena globale”.
Ha proseguito: “Non saremo in grado di finanziare il nostro modello sociale e dovremo ridurre alcune, se non tutte, le nostre ambizioni, e questa è una sfida esistenziale”, spiegando che “i valori fondamentali dell’Europa sono la prosperità, giustizia, libertà, pace e democrazia in un ambiente sostenibile”.
L’ex primo ministro italiano ha sottolineato che “l’Unione europea esiste per garantire che gli europei possano sempre godere di questi diritti fondamentali”, indicando che “se l’Europa non è più in grado di garantirli ai suoi cittadini, o se è costretta a scambiarne uno con l’altro perderà la ragione di esistere”.
Draghi ha spiegato: “L’unico modo per affrontare questa sfida è crescere e far sì che l’Europa diventi più produttiva, preservando al contempo i valori in cui crediamo: giustizia e inclusione sociale”. Ha concluso sottolineando che “l’unico modo perché l’Europa diventi più produttiva è cambiare radicalmente”.
Commenti (0)