- 16:16Italia e Mauritania rafforzano la cooperazione militare nel quadro del Piano Mattei
- 15:17Un terremoto di magnitudo 4.4 scuote i Campi Flegrei vicino a Napoli senza provocare vittime.
- 14:54Valditara chiede all'Unione Europea di vietare l'uso dei cellulari nelle scuole fino all'età di 14 anni
- 12:00L’Ue torna a premere sul Mes, tutti contro Giorgetti
- 12:15Papa Leone XIV tiene la sua prima conferenza stampa dopo la sua intronizzazione.
- 10:10Tajani: incontro Putin-Zelensky positivo, necessaria tregua permanente
- 13:44Meloni commemora le vittime del terrorismo
- 14:14Ministro degli Esteri italiano: spero che la crisi India-Pakistan si risolva con la nostra mediazione
- 10:00Biennale di Venezia: Sua Maestà il Re pone la cultura e le arti al centro del Marocco moderno
Seguici su Facebook
Papa Francesco, condizioni stabili ma quadro complesso
Papa Francesco è ricoverato da 25 giorni al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale provocata da un’infezione polimicrobica. Secondo l’ultimo bollettino medico diffuso dal Vaticano, le condizioni del Pontefice sono stabili ma il quadro clinico rimane complesso, con la prognosi ancora riservata. Il Papa è sottoposto a ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e a ventilazione meccanica di supporto durante la notte per facilitare la respirazione.
Nonostante le difficoltà, Papa Francesco ha mostrato segni di miglioramento. Nei giorni scorsi ha partecipato alla celebrazione della messa nella cappella del reparto ospedaliero, confermando la sua volontà di mantenere attiva la vita spirituale anche durante la degenza. Inoltre, ha espresso la sua gratitudine al personale medico e agli operatori sanitari che lo assistono con dedizione e professionalità.
Il bollettino medico sottolinea che il Papa continua a essere monitorato attentamente e sottoposto a cure specifiche per contrastare l’infezione. Il Santo Padre ha anche fatto sentire la sua presenza attraverso un messaggio durante l’Angelus domenicale, che è stato letto da Piazza San Pietro. Nel messaggio, ha invitato alla preghiera e alla solidarietà, mostrando ancora una volta la sua forza spirituale e la vicinanza ai fedeli nonostante la malattia.
Il Vaticano ha ribadito che la situazione resta sotto controllo, ma i tempi di recupero dipenderanno dall’evoluzione del quadro clinico nei prossimi giorni. La Santa Sede ha chiesto di rispettare la privacy del Papa e di continuare a pregare per la sua pronta guarigione.
Commenti (0)