- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 10:10Il nuovo Papa Leone XIV celebra la sua prima Messa nella Cappella Sistina
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
- 16:00Commissario europeo per il commercio: una soluzione negoziata con l'amministrazione Trump resta l'opzione migliore
- 14:17Ministro degli Esteri italiano: Diamo grande importanza ai rapporti con la Croazia
Seguici su Facebook
Von der Leyen: 800 miliardi per riarmare l'Europa
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato che “il piano europeo di riarmo consentirà di stanziare circa 800 miliardi di euro per la difesa dell’Unione europea”.
“Oltre alla clausola di garanzia nazionale nel Patto di stabilità e a un nuovo strumento da 150 miliardi di euro”, ha spiegato il funzionario europeo, “il terzo punto è usare il potere del bilancio dell’UE, e c’è molto che possiamo fare in questo settore nel breve termine per destinare più denaro agli investimenti legati alla difesa”.
Per questo motivo, "posso annunciare che proporremo più possibilità e incentivi agli Stati membri per decidere se utilizzare i programmi della politica di coesione per aumentare la spesa per la difesa", ha affermato il politico tedesco, dopo la presentazione del piano in cinque punti, elaborato in preparazione del vertice straordinario che si terrà dopodomani, giovedì.
“Gli ultimi due ambiti di lavoro mirano a mobilitare capitali privati attraverso l’accelerazione dell’Unione del risparmio e degli investimenti e, naturalmente, attraverso la Banca europea per gli investimenti”, ha spiegato il Presidente della Commissione europea.
"L'Europa è pronta ad assumersi la responsabilità e può mobilitare quasi 800 miliardi di euro in spese per la difesa per un continente sicuro e resiliente", ha concluso von der Leyen. "Continueremo naturalmente a lavorare a stretto contatto con i nostri partner NATO".
Commenti (0)