- 16:50Italia ed Egitto firmano accordi di cooperazione nell'ambito del Piano Mattei durante la visita di Tajani al Cairo.
- 14:42Roma si prepara per i funerali del Papa: 4.000 poliziotti, cecchini e droni per 200.000 fedeli
- 14:00Un virus comune aumenta il rischio di demenza precoce!
- 11:33L'Italia dota la sua flotta navale di una nave polivalente
- 09:09Papa Francesco sepolto in Vaticano durante solenni esequie
- 13:33Italia: Senato esamina proposte di legge, poi voto a mezzogiorno
- 12:30Il ministro dell'Interno italiano incontra il Comitato per la Sicurezza Nazionale per i funerali del Papa
- 11:45Le spoglie di Francesco arrivano a San Pietro
- 16:24Il Ministro dell'Agricoltura italiano incontra il suo omologo marocchino a Meknes.
Seguici su Facebook
Mars comprerà Pringles per 36 miliardi di dollari
Mars comprerà Pringles. Il colosso delle barrette al cioccolato ha annunciato l’acquisizione di Kellanova, produttore delle celebri patatine, per quasi 36 miliardi di dollari. Si tratta del più grande affare mai realizzato nel settore degli alimenti confezionati. Mars pagherà 83,50 dollari per azione in contanti, un prezzo superiore del 33% rispetto alla chiusura del 2 agosto, quando Reuters ha riportato per la prima volta le voci sull’accordo.
L’acquisizione di Kellanova avviene in un periodo di difficoltà per il mercato degli alimenti confezionati negli Stati Uniti, dove aziende come Kraft Heinz, Mondelez e Hershey stanno soffrendo a causa della ricerca di opzioni più economiche da parte dei consumatori. Questa tendenza ha stimolato diverse trattative nel settore, con le aziende più solide che cercano di espandersi per fronteggiare l’inflazione e il calo della domanda dovuto anche all’aumento dell’uso di farmaci per la perdita di peso.
L’accordo, che supera i 23 miliardi di dollari dell’acquisizione di Wrigley da parte di Mars nel 2008, unirà marchi famosi come Twix, Bounty e Milky Way di Mars con il portafoglio di snack di Kellanova, tra cui Pop-Tarts, Rice Krispies Treats e i waffle surgelati Eggo. Gli esperti legali prevedono che l’acquisizione non incontrerà ostacoli antitrust, data la limitata sovrapposizione tra i prodotti delle due aziende.
Commenti (0)