- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 12:15L'Algeria discute con l'Italia il progetto di interconnessione elettrica diretta
- 17:00Giorgia Meloni parla con Papa Leone XIV e sostiene i suoi sforzi per la pace
- 16:25Ambasciatore dell'UE in Libia: la missione a Tripoli è pienamente operativa.
- 16:16Meloni descrive la Russia come "meno disponibile" a negoziare la pace con l'Ucraina.
- 11:46Duello politico in Veneto: Zaia al Turismo, De Carlo favorito per la Regione
Seguici su Facebook
Energie rinnovabili… Un colosso italiano specializzato nella produzione di pannelli solari pubblicizza le sue attività in Marocco
L'azienda italiana Ecoprogetti, specializzata nella produzione di pannelli solari, ha annunciato di essere riuscita ad espandere la propria linea di produzione in Marocco, raggiungendo una capacità produttiva di 1 gigawatt.
La capacità produttiva della fabbrica situata nella città di Al Hoceima è raddoppiata, da 500 megawatt a 1 gigawatt, secondo un comunicato stampa della società, diventando la più grande del Marocco e del Nord Africa.
Questa espansione fa parte della strategia dell'azienda volta a rafforzare la propria presenza nei mercati africani e globali e a beneficiare dell'enorme potenziale che il Marocco offre nel campo delle energie rinnovabili.
Questo risultato in Marocco arriva dopo che la società ha annunciato il completamento della prima linea di produzione di pannelli solari nel Sultanato dell'Oman e la fornitura di un'altra linea di produzione alla società indiana SAEL. Ciò conferma la volontà dell'azienda di espandersi nei mercati emergenti, dove l'energia rinnovabile sta registrando una domanda crescente.
La partnership tra Ecoprogiti e Almaden Maroc è in atto dal 2018, quando è stata consegnata la prima linea di produzione con una capacità di 500 MW. Questa partnership si è rivelata fruttuosa, incoraggiando entrambe le parti ad espandere questo progetto strategico.
La nuova linea è caratterizzata da una tecnologia avanzata basata su celle G12 18BB half-cut con contatto con ossido di tunnel (TOPCon), garantendo la produzione di moduli ad alta efficienza e qualità premium. Queste unità sono del tipo in vetro composito, il che le rende più resistenti e hanno una durata di vita più lunga. Ecoprogity ha annunciato che la produzione sarà destinata a soddisfare la crescente domanda nei mercati africani e internazionali.
Commenti (0)