-
17:30
-
16:31
-
15:41
-
15:15
-
14:39
-
13:46
-
13:03
-
12:30
-
11:45
-
11:34
-
11:00
-
10:51
-
10:15
-
09:55
-
09:29
-
08:58
-
08:15
Seguici su Facebook
Yamandú Orsi, nuovo presidente dell'Uruguay: il ritorno della sinistra di fronte alle grandi sfide economiche
Sabato 1° marzo, Yamandú Orsi ha prestato giuramento come nuovo presidente dell'Uruguay, succedendo a Luis Lacalle Pou, in una cerimonia ufficiale presso il Parlamento, alla quale hanno partecipato membri del governo e numerosi ospiti stranieri. Questo momento storico segna la fine di un periodo di cinque anni di governo di centro-destra e il ritorno al potere del governo di sinistra dopo più di tre mesi di attesa in seguito alla vittoria sul rivale Álvaro Delgado alle elezioni presidenziali.
Nel suo discorso inaugurale, Orsi ha sottolineato l'importanza di garantire la continuità delle conquiste realizzate negli ultimi quarant'anni, in particolare nel campo dei diritti sociali ed economici, acquisiti dopo il ritorno della democrazia nel Paese. "Potremmo non essere d'accordo su come ottenere una distribuzione più equa della ricchezza, ma non possiamo ignorare i principi economici che hanno sostenuto l'Uruguay sin dal ripristino della democrazia", ha affermato, ribadendo il suo impegno nel proteggere le fondamenta dell'economia uruguaiana, cercando al contempo di ridurre le disuguaglianze.
La situazione economica dell'Uruguay rappresenta una sfida importante per il presidente eletto. Il Paese sta attraversando un periodo difficile, caratterizzato da un'inflazione elevata, che incide sulla vita quotidiana dei cittadini e aggrava i problemi legati alla previdenza sociale e alle pensioni. Orsi si è impegnato a contrastare l'aumento dei prezzi e a riformare il sistema pensionistico, una questione cruciale per l'invecchiamento della popolazione del Paese. Ha inoltre sottolineato l'importanza di rafforzare la sicurezza interna e di ripristinare la fiducia dei cittadini nelle loro istituzioni.
Mentre il Paese si trova a un punto di svolta importante nella sua storia politica ed economica, il presidente Orsi dovrà destreggiarsi tra grandi aspettative e sfide complesse, tra cui la gestione delle tensioni economiche e la riduzione delle disparità sociali. Tuttavia, il ritorno del governo di sinistra sembra offrire una nuova direzione al Paese, con promesse di progresso economico e sociale.