- 09:50Marocco ed Emirati Arabi Uniti rafforzano l'innovazione con un accordo sulla proprietà industriale
- 09:05Il Marocco conferma l'impegno per la cooperazione Sud-Sud e la promozione della stabilità all'interno della comunità francofona
- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
Seguici su Facebook
Watchdog apre un'indagine sui post anti-immigrazione su Facebook
Meta di Mark Zuckerberg deve rispondere a "serie domande" sulla sua gestione del materiale anti-immigrazione, secondo il watchdog dei contenuti dell'azienda, in quanto ha aperto un'indagine su due post di Facebook.
L'Oversight Board sta indagando sulla decisione di Meta di mantenere i post online dopo aver riconosciuto di ricevere un numero significativo di reclami dagli utenti per contenuti che condividono opinioni anti-immigrazione.
Helle Thorning-Schmidt, co-presidente del consiglio ed ex primo ministro danese, ha affermato che era "fondamentale" trovare il giusto equilibrio tra libertà di parola e protezione dei gruppi vulnerabili.
"L'elevato numero di ricorsi che riceviamo su contenuti relativi all'immigrazione da tutta l'UE ci dice che ci sono serie domande da porre su come l'azienda gestisce le questioni relative a questo, incluso l'uso di discorsi codificati", ha affermato in una dichiarazione.
Il primo caso indagato dal consiglio è incentrato su un meme pubblicato dall'amministratore di una pagina Facebook che si descrive come l'account ufficiale del partito di estrema destra polacco Confederation. L'immagine mostra il primo ministro polacco, Donald Tusk, che guarda attraverso uno spioncino con un uomo di colore che gli si avvicina alle spalle. Il testo sopra l'immagine, che fa riferimento al partito Civic Platform di Tusk e al patto sull'immigrazione dell'UE, dice: "Buonasera, hai votato per Platform? Ho portato i neri dal patto sull'immigrazione".
La parola usata nel testo per descrivere i neri è anche considerata un insulto razziale da alcuni in Polonia.
Il secondo caso presenta un'immagine che sembra essere generata dall'intelligenza artificiale ed è stata pubblicata su una pagina Facebook tedesca che si descrive come contraria ai gruppi di sinistra e verdi. L'immagine mostra una donna bionda con gli occhi azzurri che alza la mano in un gesto di stop, con un segnale di stop e una bandiera tedesca sullo sfondo.
Il testo sopra l'immagine dice che le persone dovrebbero smettere di venire in Germania perché il paese non ha più bisogno di "specialisti dello stupro di gruppo" a causa della politica sull'immigrazione del partito dei Verdi.
Il consiglio, le cui decisioni sono vincolanti per Meta, ha detto che i casi gli consentirebbero anche di considerare l'adeguatezza della politica aziendale sui discorsi d'odio. La politica afferma che le sue piattaforme "proteggono rifugiati, migranti, immigrati e richiedenti asilo dagli attacchi più gravi" ma consente "commenti e critiche alle politiche sull'immigrazione".