- 14:38A margine del vertice di Lipsia, Marocco e Bahrein rafforzano la loro cooperazione nei trasporti marittimi e aerei.
- 14:18La Slovacchia sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva della questione del Sahara
- 14:00Microsoft neutralizza il malware che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo
- 13:13Il Marocco avanza nell'indice globale dell'innovazione per le startup nel 2025
- 12:25C24 a Dili: il Marocco difende la legittimità storica e giuridica della sua sovranità sul Sahara
- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
- 11:00Tensioni diplomatiche: Washington congela gli aiuti al Sudafrica ed espelle l'ambasciatore
- 10:20Una violenta inondazione lascia migliaia di persone bloccate nell'Australia orientale
- 09:45Il Marocco lancia un nuovo programma per garantire le sue esportazioni verso l'Africa
Seguici su Facebook
Watchdog apre un'indagine sui post anti-immigrazione su Facebook
Meta di Mark Zuckerberg deve rispondere a "serie domande" sulla sua gestione del materiale anti-immigrazione, secondo il watchdog dei contenuti dell'azienda, in quanto ha aperto un'indagine su due post di Facebook.
L'Oversight Board sta indagando sulla decisione di Meta di mantenere i post online dopo aver riconosciuto di ricevere un numero significativo di reclami dagli utenti per contenuti che condividono opinioni anti-immigrazione.
Helle Thorning-Schmidt, co-presidente del consiglio ed ex primo ministro danese, ha affermato che era "fondamentale" trovare il giusto equilibrio tra libertà di parola e protezione dei gruppi vulnerabili.
"L'elevato numero di ricorsi che riceviamo su contenuti relativi all'immigrazione da tutta l'UE ci dice che ci sono serie domande da porre su come l'azienda gestisce le questioni relative a questo, incluso l'uso di discorsi codificati", ha affermato in una dichiarazione.
Il primo caso indagato dal consiglio è incentrato su un meme pubblicato dall'amministratore di una pagina Facebook che si descrive come l'account ufficiale del partito di estrema destra polacco Confederation. L'immagine mostra il primo ministro polacco, Donald Tusk, che guarda attraverso uno spioncino con un uomo di colore che gli si avvicina alle spalle. Il testo sopra l'immagine, che fa riferimento al partito Civic Platform di Tusk e al patto sull'immigrazione dell'UE, dice: "Buonasera, hai votato per Platform? Ho portato i neri dal patto sull'immigrazione".
La parola usata nel testo per descrivere i neri è anche considerata un insulto razziale da alcuni in Polonia.
Il secondo caso presenta un'immagine che sembra essere generata dall'intelligenza artificiale ed è stata pubblicata su una pagina Facebook tedesca che si descrive come contraria ai gruppi di sinistra e verdi. L'immagine mostra una donna bionda con gli occhi azzurri che alza la mano in un gesto di stop, con un segnale di stop e una bandiera tedesca sullo sfondo.
Il testo sopra l'immagine dice che le persone dovrebbero smettere di venire in Germania perché il paese non ha più bisogno di "specialisti dello stupro di gruppo" a causa della politica sull'immigrazione del partito dei Verdi.
Il consiglio, le cui decisioni sono vincolanti per Meta, ha detto che i casi gli consentirebbero anche di considerare l'adeguatezza della politica aziendale sui discorsi d'odio. La politica afferma che le sue piattaforme "proteggono rifugiati, migranti, immigrati e richiedenti asilo dagli attacchi più gravi" ma consente "commenti e critiche alle politiche sull'immigrazione".
Commenti (0)