- 10:35Gli Stati Uniti sull'orlo di una svolta storica verso la regolamentazione delle criptovalute
- 10:10Marocco e Ungheria rafforzano il partenariato economico e sostengono la cooperazione politica e industriale
- 09:56Marocco e Gambia siglano un partenariato strategico nell'ambito dell'audit pubblico
- 09:10Una delegazione dell'OLP visita l'Agenzia Bayt Mal Al-Quds Acharif a Rabat
- 08:42Media canadesi: Dakhla, "un crocevia" tra il mondo mediterraneo e quello subsahariano
- 08:25Bourita tiene numerosi incontri bilaterali a margine del Forum euro-mediterraneo di Bruxelles
- 07:45Bourita chiede di trasformare il partenariato euro-mediterraneo in una vera e propria alleanza strategica
- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
Seguici su Facebook
Una società tunisina costruisce una fabbrica per "Cablage" in Marocco
Il gruppo tunisino "Lomé", specializzato nella produzione di fili automobilistici, intende rafforzare la propria presenza in Marocco con la creazione di un'unità industriale a Tangeri.
Secondo i dati diffusi dalla società, un importo di AED 27 milioni saranno investiti per costruire questo impianto, che dovrebbe essere ospitato dall'area logistica "Tangeri Automotive City."
Questo investimento è finalizzato a rafforzare la presenza del Gruppo in Marocco e ad aumentare la sua capacità di soddisfare la crescente domanda di prodotti nella regione. In modo che il nuovo stabilimento sarà dedicato alla produzione di filo e cavo per l'industria automobilistica, e fornirà più di 400 posti di lavoro nella prima fase.
Va notato che il gruppo è specializzato nella produzione di apparecchiature automobilistiche e cavi industriali, e il suo numero di transazione è più di 900 milioni di euro.