- 12:30Lion Africa 2025: lancio in Marocco con partecipazione record
- 11:43Marocco-Mauritania: appello a focalizzare la cooperazione sui settori strategici di sviluppo
- 11:19La Corea sostiene il piano di autonomia del Marocco per il Sahara, isolando l'Algeria
- 11:00Trump nel Golfo: accordi astronomici in vista
- 10:34Il direttore generale dell'Agenzia francese per lo sviluppo visita le province meridionali del Marocco
- 10:15La Banca Mondiale prevede un calo dei prezzi delle materie prime a fronte del rallentamento economico globale
- 10:00Biennale di Venezia: Sua Maestà il Re pone la cultura e le arti al centro del Marocco moderno
- 09:30Meta prevede di tornare alle valute digitali tramite StableCoins
- 09:13Il Marocco potenzia la sua industria navale per una crescita sostenibile
Seguici su Facebook
Turismo, ecco le mete preferite da chi vive al Sud
Si trasformano anche al Mezzogiorno le modalità di fruizione delle vacanze, con una diversificazione delle mete. Al Sud le preferenze maggiori vanno al “mare italiano”, Calabria e Puglia in testa, Napoli e Palermo le destinazioni con maggiore stagionalità. All’estero, mete preferite l’Europa ed Egitto e Mar Rosso anche se last minute. Al Sud, sempre più scelte per le prenotazioni anticipate mentre aumenta la spesa media per i viaggi in genere.
Numeri importanti di prenotazioni per Calabria e Puglia, seguite da Sicilia, Campania con Ischia e Cilento e Sardegna leggermente penalizzata a causa di minori disponibilità di collegamento con il Sud.
Lo rileva l’Osservatorio Bluvacanze, Gruppo Msc Crociere, evidenziando che nel Mezzogiorno il travel value, il valore del viaggio acquistato, è in crescita del 12% rispetto all’estate scorsa, con una determinazione delle scelte da parte del viaggiatore che risale già a febbraio scorso. Non si registrano particolari performance verso gli Stati Uniti nonostante il sensibile aumento di collegamenti aerei diretti e con particolare rilevanza dagli aeroporti meridionali. Stabili località esotiche dell’Oceano Indiano e il Marocco con una buona crescita di Zanzibar.
Le crociere conquistano una significativa posizione, con itinerari che vedono Mediterraneo e Nord Europa assoluti protagonisti e Napoli, Bari e Palermo home port da cui dirigersi verso le isole greche o il Mediterraneo occidentale.
A seguire l’Europa, “porto” sicuro per una vacanza balneare in Spagna e Grecia o continentale. Perdono leggermente appeal le Americhe, l’Africa con l’Egitto a meno 20% e anche l’Asia nonostante le partenze dal Sud Italia verso Maldive, Giappone e Thailandia che mostrano una crescita importante arrivando fino al 15% in più rispetto a un anno fa.
Commenti (0)