- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Trump decide di ritirare gli Stati Uniti da diverse agenzie dell'ONU
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato martedì un ordine esecutivo che ordina agli Stati Uniti di ritirarsi da diverse agenzie affiliate alle Nazioni Unite, tra cui il Consiglio per i diritti umani. L'ordinanza estende anche il congelamento dei finanziamenti all'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) e riesamina la partecipazione degli Stati Uniti all'UNESCO.
Trump ha giustificato la sua decisione sottolineando che, nonostante l'ONU abbia "importanti qualifiche", ha criticato la gestione dell'organizzazione, definendola "cattiva". Secondo un consigliere del presidente degli Stati Uniti, l'ordine esecutivo mira a rivalutare la partecipazione e i finanziamenti degli Stati Uniti alle diverse entità delle Nazioni Unite, a causa delle notevoli disparità nei livelli di finanziamento tra i paesi.
Il ritiro degli Stati Uniti da alcune istituzioni delle Nazioni Unite fa parte di una serie di misure adottate da Trump per mettere in discussione l'impegno americano nei confronti degli accordi multilaterali. Ricordiamo che all'inizio del suo mandato, Trump aveva anche firmato un decreto in cui annunciava il ritiro del suo Paese dall'accordo di Parigi sul clima, da lui ritenuto "ingiusto e unilaterale".
Commenti (0)