- 15:30Casablanca consolida la sua posizione di importante capitale finanziaria nella regione MENA
- 14:45Akhannouch: il Marocco fa del digitale una priorità e chiede all'Africa di essere protagonista dell'innovazione digitale
- 14:00WhatsApp svela una serie di 12 nuove funzionalità per migliorare l'esperienza utente
- 12:35Il Marocco presenta le sue opportunità di investimento agli Emirati per rafforzare la partnership economica
- 11:51Italia: nuove misure contro la violenza, il governo auspica tolleranza zero
- 11:00Starlink lancia ufficialmente i servizi Internet satellitari in Somalia dopo aver ottenuto la licenza
- 10:00Il Canada estende il programma eTA a 13 nuovi paesi, tra cui il Marocco
- 09:15Daniel Noboa rieletto presidente dell'Ecuador per un mandato di quattro anni
- 08:30Oltre 250 ex agenti del Mossad si uniscono ai piloti dell'aeronautica per chiedere la fine della guerra a Gaza
Seguici su Facebook
SpaceX lancia 30 nuovi satelliti nello spazio
Sabato la società americana Space Exploration Technologies Corporation “SpaceX” ha lanciato nello spazio 30 satelliti di tipo Starlink.
Un razzo Falcon 9 che trasportava i 30 nuovi satelliti è decollato dal complesso di lancio "SLC-4E" presso la base aeronautica di Vandenberg, in California, alle 6:34 (fuso orario della costa orientale della California), si legge in un comunicato di SpaceX che specifica che questa missione, denominata ". Bandwagon-2”, ha permesso di posizionare i satelliti in un’orbita terrestre bassa.
Il primo stadio del Falcon 9 è tornato con successo sulla Terra circa otto minuti dopo il lancio, come previsto, rileva la stessa fonte, aggiungendo che il dispositivo ha effettuato un atterraggio verticale controllato sull'area di recupero di Vandenberg.
Questo volo segna il 21° utilizzo del primo stadio del Falcon 9, illustrando i progressi di SpaceX nel riutilizzo dei suoi lanciatori. L'azienda non ha tuttavia specificato il calendario esatto della messa in funzione dei 30 satelliti schierati.
Commenti (0)