X

Sarà avviata a breve la commissione congiunta di alto livello tra Marocco ed Etiopia

Sarà avviata a breve la commissione congiunta di alto livello tra Marocco ed Etiopia
Friday 21 March 2025 - 13:13
Zoom

Marocco ed Etiopia si preparano a compiere un passo importante nello sviluppo delle loro relazioni bilaterali con l'imminente creazione di una commissione congiunta. Lo ha annunciato l'ambasciatore del Marocco ad Addis Abeba, Nezha Alaoui Mohamed, durante un'intervista al sito web "The Ethiopian Herald". Secondo l'ambasciatore, questa commissione mira a stabilire un quadro strategico per approfondire gli scambi in diversi settori chiave.

Il Marocco e l'Etiopia, consapevoli dell'importanza di questo progetto, stanno lavorando attivamente per sviluppare una struttura in grado di sostenere progetti comuni e affrontare sfide condivise. Questo progetto si inserisce in una dinamica di cooperazione che va oltre i confini tradizionali, restando aperto sia alle problematiche globali sia alle sfide specifiche dei due Paesi.

La signora Alaoui Mohamed ha chiarito che questa commissione va oltre un semplice quadro di cooperazione. "Rappresenta il desiderio comune dei nostri governi di rafforzare i legami e avviare un processo costruttivo in settori prioritari quali commercio, istruzione, investimenti e sicurezza", ha affermato. Ha aggiunto che questa piattaforma consentirà l'attuazione di progetti congiunti e fornirà soluzioni concrete alle crescenti sfide che le due nazioni devono affrontare.

Si prevede che la prima sessione della commissione si terrà nei prossimi mesi, riunendo esperti e funzionari di entrambi i Paesi per gettare le basi per una cooperazione duratura. L'ambasciatore si è espresso ottimista circa le prospettive di questo primo incontro, sottolineando che segnerà l'inizio di una nuova era di partenariato. "Siamo fiduciosi che questo incontro inaugurale segnerà l'inizio di una fase di cooperazione duratura e duratura", ha affermato.

L'obiettivo di questa commissione non è solo quello di coordinare le politiche dei due Stati, ma di creare una vera e propria sinergia, aprendo la strada alla realizzazione di progetti concreti e sostenibili. "Questo quadro consentirà ai nostri due Paesi di affrontare insieme le sfide globali, costruendo al contempo una cooperazione equilibrata, basata sull'integrazione delle nostre economie e sulla solidarietà tra i nostri popoli", ha aggiunto la Sig.ra Alaoui Mohamed.

L'ambasciatore ha inoltre evidenziato diversi ambiti in cui i due Paesi potrebbero approfondire la loro cooperazione, in particolare nell'economia digitale e nella gestione delle risorse naturali. "L'economia digitale rappresenta un settore strategico per i nostri due Paesi, con grandi potenzialità per la modernizzazione delle infrastrutture e il miglioramento dei servizi pubblici", ha spiegato. Anche la gestione delle risorse idriche e l'adattamento ai cambiamenti climatici sono priorità per entrambi i paesi, che devono far fronte a crescenti sfide ambientali.

Inoltre, i settori del turismo e dell'aviazione offrono opportunità per migliorare non solo gli scambi commerciali, ma anche quelli umani e culturali. In conclusione, l'ambasciatore ha sottolineato che questa commissione non è solo una risposta alle sfide attuali, ma anche un forte simbolo della cooperazione Sud-Sud tra due Paesi che condividono le stesse aspirazioni di progresso e sviluppo comuni, sia per Rabat che per Addis Abeba.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più