- 14:18La Slovacchia sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva della questione del Sahara
- 14:00Microsoft neutralizza il malware che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo
- 13:13Il Marocco avanza nell'indice globale dell'innovazione per le startup nel 2025
- 12:25C24 a Dili: il Marocco difende la legittimità storica e giuridica della sua sovranità sul Sahara
- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
- 11:00Tensioni diplomatiche: Washington congela gli aiuti al Sudafrica ed espelle l'ambasciatore
- 10:20Una violenta inondazione lascia migliaia di persone bloccate nell'Australia orientale
- 09:45Il Marocco lancia un nuovo programma per garantire le sue esportazioni verso l'Africa
- 09:24Marocco-Stati Uniti: si rafforza l’alleanza militare attorno al sistema HIMARS
Seguici su Facebook
Salvini va coi Patrioti e schiera la Lega con Orban
La Lega in Europa si schiera coi Patrioti europei di Viktor Orban, l’annuncio è arrivato direttamente dal leader Matteo Salvini. Che, su X, ha prima rivolto un pensiero agli amici e alleati del Rassemblement National, usciti battuti dalle elezioni di domenica, e poi ha svelato i piani Ue del Carroccio. “Il tutti contro uno ha ridotto il numero di seggi, ma non il consenso per Marine Le Pen e Bardella, ai quali mando un grande abbraccio. Intanto oggi, dopo un lungo lavoro, nasce con la Lega a Bruxelles il grande gruppo dei Patrioti, che sarà determinante per cambiare il futuro di questa Europa”. Salvini ha poi deplorato con parole pesanti il clima di scontro che si è respirato a Parigi in queste ore: “Esultanza nelle strade di comunisti e centri sociali, di filo-islamici e anti-semiti, teppisti che attaccano a sassate la polizia in diverse città, caos in Parlamento. Questa la prima notte dopo le elezioni in Francia, con l’ammucchiata tutti contro la Le Pen costruita da Macron che vince le elezioni ma non ha i numeri per governare. E in Parlamento a Parigi arriveranno 143 parlamentari di Rn, mai così tanti nella storia con una crescita dei voti dal 33 al 37% tra primo e secondo turno, rimanendo il partito ampiamente più votato, nel silenzio dei media”.
Commenti (0)