- 16:35Madrid chiede che si tenga al più presto un Consiglio Marocco-Unione Europea
- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
Seguici su Facebook
Riunione principale di pianificazione dell'esercitazione “African Lion 25” tenutasi ad Agadir
I lavori della principale riunione di pianificazione dell'esercitazione “African Lion 25” si svolgeranno dal 18 al 22 novembre 2024, a livello di Stato Maggiore della Zona Sud ad Agadir, indica un comunicato stampa dello Stato Maggiore Generale di le Reali Forze Armate.
Durante questo incontro, i progettisti nazionali e internazionali esamineranno le modalità di svolgimento delle varie attività previste dal programma della 21a edizione dell'esercitazione del Leone Africano.
Tali attività riguardano la formazione relativa ad aree operative, un'esercitazione di pianificazione destinata ai dirigenti del personale, manovre congiunte e congiunte, azioni civili-militari nonché esercitazioni per contrastare attacchi con armi di distruzione di massa (Nucleari, Radiologiche, Biologiche e Chimiche).
L’esercitazione multinazionale e multi-dominio “African Lion 2025” si svolgerà dal 12 al 23 maggio 2025, nelle regioni di Agadir, Tan-Tan, Kenitra, Benguerir e Tiznit. L'obiettivo principale di questa grande esercitazione è rafforzare le capacità di intervento in un contesto multinazionale, sviluppare l'interoperabilità e facilitare gli scambi tra le forze armate dei paesi partecipanti con l'obiettivo di promuovere la pace, la sicurezza e la stabilità nella regione, conclude il comunicato stampa.
Commenti (0)