-
16:15
-
15:30
-
14:45
-
14:00
-
13:15
-
11:30
-
10:45
-
10:00
-
09:15
-
08:25
-
07:45
Seguici su Facebook
Ripresa delle esportazioni di merci del G20
Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), nel primo trimestre del 2024 le esportazioni di merci del G20 hanno registrato una ripresa, aumentando dell’1,9% rispetto al quarto trimestre del 2023.
Questa crescita è stata trainata principalmente dal forte aumento delle esportazioni verso la Cina, nonostante un leggero calo delle importazioni del G20 dello 0,2%, dovuto in parte al calo dei prezzi dell’energia. Le stime preliminari mostrano anche una continua crescita del commercio di servizi all’interno del G20, con aumenti del 2,2% per le esportazioni e del 3,5% per le importazioni, riflettendo l’aumento dei viaggi internazionali. Negli Stati Uniti, le esportazioni di merci sono aumentate dell’1,4%, trainate dalle vendite di beni di consumo e prodotti agricoli, mentre in Canada sono diminuite dello 0,6%.
Nell'Unione Europea, le esportazioni sono aumentate dello 0,9% grazie alle vendite di prodotti chimici in Francia e Germania, nonostante un calo delle importazioni di energia. Nell’Asia orientale, la Cina e la Corea del Sud hanno registrato aumenti significativi delle esportazioni, mentre in Giappone le esportazioni sono diminuite a causa del calo delle vendite di automobili.
Le esportazioni di servizi hanno subito variazioni, aumentando negli Stati Uniti e nel Regno Unito, rimanendo stabili in Canada, ma diminuendo in Giappone.