-
11:30
-
10:45
-
10:00
-
09:15
-
08:25
-
07:45
-
16:30
-
15:50
-
15:05
-
14:25
-
13:42
-
13:24
-
13:00
Seguici su Facebook
Rabat ospita un incontro di alto livello sul futuro delle relazioni euro-mediterranee
Il ritiro di alto livello sul futuro delle relazioni euro-mediterranee è iniziato giovedì 11 settembre a Rabat, su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero del Marocco. Questo incontro rientra nell'impegno storico del Marocco come attore chiave nella regione del Mediterraneo.
La sessione di apertura è stata presieduta da Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri, e da Dubravka Šuica, Vicepresidente della Commissione Europea responsabile per gli Affari Mediterranei.
Per la prima volta, questo evento riunisce importanti attori dell'area euro-mediterranea, tra cui alti funzionari governativi, istituzioni finanziarie internazionali, rappresentanti del settore privato, nonché esperti, ricercatori e think tank di entrambe le sponde del Mediterraneo.
Per tutta la giornata, i partecipanti si sono impegnati in un approfondito dialogo strategico volto a ripensare le relazioni tra l'Unione Europea e i paesi del Mediterraneo meridionale. Questa iniziativa assume un significato particolare con l'avvicinarsi del 30° anniversario della Dichiarazione di Barcellona e dell'avvio dell'omonimo processo, previsto per novembre.
L'obiettivo principale di questo incontro è valutare in modo esaustivo lo stato delle relazioni tra l'Unione Europea e i suoi partner meridionali, individuando al contempo percorsi concreti per rafforzare la cooperazione su questioni prioritarie e strategiche per entrambe le sponde.
Questo approccio senza precedenti riafferma l'impegno costante del Regno del Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, per una cooperazione regionale rafforzata, integrata e lungimirante.