- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Pnrr, tutte le cifre e Fitto: “Nessun problema tra Italia e Ue”
Non ci sarà alcun problema tra l’Italia e l’Ue, men che mai sul tema del Pnrr: parola del ministro Raffaele Fitto che, nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri sera dopo la riunione della cabina di regia sul Piano smentisce scontri e ripicche tra Roma e Bruxelles. “Escludo totalmente che ci possano essere problemi: non c’è mai stata una valutazione politica. La Commissione Ue – ha affermato Fitto – fa una valutazione tecnica per l’approvazione del Pnrr e noi non possiamo che fare una valutazione tecnica”. Pertanto Fitto si sente di escludere “che valutazioni politiche possano incidere, o che addirittura questioni politiche possano impattare in un modo o nell’altro. Non incidono né positivamente né negativamente”.
Passando dalla politica alle cifre, Fitto afferma: “All’interno del piano e della relazione Pnrr c’è un riferimento specifico all’intero importo del piano, 194,4 miliardi di euro. Abbiamo individuato le misure attivate oggetto di procedura di selezione e assegnazione. Questo numero è pari a 164 miliardi sui 194 miliardi, quindi è pari all’85%. La parte mancante – aggiunge Fitto – è relativa sostanzialmente alla parte della revisione del piano”. Quindi il ministro snocciola i numeri: “La cabina di regia ha approvato la relazione semestrale sullo stato di avanzamento del Pnrr: al 31 dicembre 2023 la spesa era di 42 miliardi, oggi è a 51,4 miliardi con un avanzamento di circa dieci miliardi rispetto al dicembre scorso”. La relazione arriverà prestissimo in Parlamento e “sarà condivisa ulteriormente per alcuni aspetti come siamo abituati a fare all’interno della cabina di regia con tutte le amministrazioni e per eventualmente condividere ulteriori passaggi, visto che la relazione è stata anche frutto di un lavoro collettivo e poi nelle prossime ore sarà inviata al Parlamento per il dibattito”.
Commenti (0)