- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
- 08:56Il progetto del gasdotto dell'Atlantico Africano avanza: incontri strategici a Rabat con 13 paesi africani
Seguici su Facebook
Parlamentare italiano: Massiccia risposta delle piazze inglesi contro fascisti e razzisti
"Nel Regno Unito oggi si risponde con piazze affollate agli atti di violenza annunciati e praticati dall'estrema destra contro gli immigrati nelle periferie", dice un parlamentare italiano. Ha parlato di “immagini straordinarie di una risposta impressionante, democratica e popolare”.
Il segretario del Partito della Sinistra Italiana e membro dell'Alleanza Verde-Sinistra, Nicola Fratoianni, ha detto in risposta a "coloro che dall'alto del loro potere cercano di avvelenare i pozzi, contro coloro che alimentano il fuoco dell'odio e dell'intolleranza attraverso la finta notizie e social media, come (Mr.) Elon Musk”, sottolineando “L’unica risposta possibile a tutto questo è scendere in piazza e dimostrare che le persone che sono contro il razzismo e il fascismo sono molto più numerose”.
Il parlamentare dell'opposizione ha chiesto che “il Regno Unito serva da lezione all'Italia”, precisando che “nel prossimo attacco del neofascismo scenderemo in piazza, e saremo in tanti”, perché “questa è la situazione modo per difendere la repubblica e la Costituzione nata dal grembo della resistenza e dell’antifascismo”. Ha concluso sottolineando che “questo è il modo in cui si rafforzano le istituzioni democratiche e la qualità della nostra vita quotidiana”.